Ormai da molti anni la Pro Loco si propone di conservare, custodire e valorizzare i beni materiali ed immateriali del paese, per questo a partire dall’anno 2005 ha portato avanti un lavoro capillare riguardante il censimento degli Alberi Monumentali ricadenti sul territorio di Sinagra.
Tale impegno ha dato come risultato l’inserimento, da parte dell’Assessorato dei Beni Culturali, del materiale raccolto e censito (inserimento nella carta dei beni culturali ed ambientali del territorio di Sinagra, reportage fotografico, scheda analitica ecc.) nel Registro delle Eredità Immateriali (Rei).
La Pro Loco dunque, avendo anticipato i tempi,è in grado di fornire al Comune di Sinagra il materiale necessario da pubblicare sul sito internet del Corpo Forestale dello Stato, così come previsto dal decreto ministeriale del 23 ottobre 2014: “Istituzione dell’elenco degli Alberi Monumentali d’Italia e principi e criteri per il loro censimento”.
Il suddetto decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n°268 del 18 novembre 2014.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri