Sul palco, i vincitori del “Premio l’Albero della Musica 2024”
Il clarinettista Giuseppe Ossino e il sassofonista Antonino Impallomeni, che si esibiranno in due distinti concerti, rispettivamente, con Andrea Cannata e Carmine Calabrese, entrambi al pianoforte.
Primo concerto: musiche di Devienne, Schumann e Bassi.
Secondo concerto: musiche di Smith, Demesserman e Bome.
Nella prima parte si esibiranno Giuseppe Ossino, clarinetto, e Andrea Cannata, pianoforte. Musiche di François Devienne, Sonata n. 1 in do magg. op. 71; Robert Schumann, Fantasiestücke op. 73; Luigi Bassi, Fantasia da “Rigoletto”.
Nella seconda parte, esibizione di Antonino Impallomeni, sassofono, e Carmine Calabrese, pianoforte. Musiche di Claude T. Smith, Fantasia for alto saxophone; Jules Demersseman, Fantasia un tema originale; François Bome, Fantaisie brillante sur des thèmes de Carmen.
Giuseppe Ossino
ha iniziato lo studio del clarinetto col maestro M Caputo nel 2012, nel 2023 si è diplomato in clarinetto al Conservatorio Corelli di Messina col maestro A. Cigala. Ha partecipato a diverse masterclass e corsi di perfezionamento con maestri quali C. Palermo, G. Punzi, R. Hendrikx, A. Chiesa, A. Fallico, O. Patey, S.Passalacqua. È membro dell’Orchestra Siciliana di Clarinetti, fa parte del quartetto di clarinetti “Clarifour”, ha suonato con la Massimo Youth Orchestra, giovanile del Teatro Massimo di Palermo. Si è classificato secondo al “Premio l’Albero della Musica 2024”.
Antonino Impallomeni
comincia a suonare il sassofono nella scuola musicale della banda “San Nicolò di Bari” di Gualtieri Sicaminò con il maestro Cigala. Si diploma al primo livello al conservatorio Corelli, segue master e corsi di perfezionamento con maestri internazionali quali O.Murphy, D. Berdini, G. Tudor, Habanera saxophone quartet. É vincitore dei concorsi: 21° concorso musicale nazionale “Città di Barcellona Pozzo di Gotto”; 27° concorso nazionale per giovani musicisti Amici della Musica “B. Albanese”; 10° concorso nazionale della riviera jonico-etnea; concorso nazionale di musica “Ghelas Music” Città di Gela, VIII edizione.
La stagione concertistica della Filarmonica Laudamo proseguirà domenica 2 febbraio con il concerto dell’ “Amai Quartet”.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…