Fotonotizie

ALCARA LI FUSI – Finanziato intervento in contrada Villicano

Un milione e duecentomila euro per la sistemazione dell’area

Ad Alcara Li Fusi, l’arrivo della stagione invernale è motivo di grande preoccupazione per buona parte della popolazione costretta a percorrere ogni giorno la pista di emergenza provvisoria in terra battuta di contrada Villicano, costruita due anni fa e che le prime piogge trasformano in un vero e proprio pantano. Un’infrastruttura realizzata per bypassare due strade che le frane hanno reso impraticabili: la provinciale 161 che collega con Longi e la comunale, che serve molte aziende agricole e che porta sino all’eremo di San Nicolò Politi.

E’ per questo che è stata accolta con soddisfazione la notizia dei lavori di consolidamento del versante, finanziati dall’Ufficio contro il dissesto idrogeologico guidato dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. La Struttura commissariale diretta da Maurizio Croce ha infatti pubblicato la gara, con un importo di un milione e duecentomila euro, per la sistemazione dell’area le cui condizioni sono gravemente peggiorate anche per effetto delle violente precipitazioni dello scorso anno.

Le due strade oggi si presentano con il manto squarciato e con le sedi viarie traslate a valle. Per questo i residenti subiscono vari disagi e pericoli, senza considerare il sostanziale isolamento dell’abitato di contrada Villicano-Murà e delle aree interne dal centro del paese. Oltre alle difficoltà nel raggiungere i presidi sanitari ospedalieri e le principali vie di comunicazione.

Le soluzioni tecniche previste dal progetto sono essenzialmente di tipo idraulico e prevedono la stabilizzazione del pendio in frana con sistemi di drenaggio. Saranno inoltre realizzati canali di scolo e di raccolta delle acque che verranno convogliate verso sud, in direzione del torrente Rosmarino.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago