Categories: News

ALCARA LI FUSI – La Protezione Civile Regionale assegna un mezzo antincendio al Comune

E’ stato consegnato nei giorni scorsi, dal Dipartimento della Protezione Civile di Messina al Comune di Alcara Li Fusi un mezzo antincendio, pick-up Isuzu, per essere utilizzato dal locale Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile. Per l’assegnazione del mezzo l’Amministrazione Comunale, nel mese di giugno 2015, ha partecipato ad un apposito bando regionale risultando in posizione utile nella graduatoria regionale.

Da oggi, le attività del gruppo di protezione civile saranno a più larga azione in quanto il locale gruppo comunale di protezione civile avrà a disposizione un importante e versatile mezzo da utilizzare per la prevenzione dei grossi incendi ed il contrasto tempestivo efficace ed efficiente dei princìpi di incendi estivi nei nostri territori. Gran parte del personale di volontari di protezione civile, nel primo semestre del 2015, a seguito di accordo tra il Sindaco di Alcara Li Fusi, dott. Nicola Vaneria e l’Ispettore Ripartimentale delle Foreste di Messina, dott. Carmelo Di Vincenzo, è stato formato dal personale del Distaccamento Forestale di Naso e Militello Rosmarino partecipando ad un intenso corso teorico-pratico in materia di attività antincendio e avvistamento incendi.
Il Sindaco, nel ringraziare per la concessione del mezzo, l’ing. Foti, Direttore generale del Dipartimento Regionale di Protezione Civile e l’ing. Manfrè, dirigente del dipartimento per la provincia di Messina, esprime soddisfazione per il risultato ottenuto poiché la possibilità di disporre e utilizzare un mezzo antincendio fuoristrada, in un territorio molto vasto come quello alcarese, permette di garantire un intervento immediato e potenziare l’efficienza delle operazioni anche in sinergia con gli altri corpi di soccorso sia nazionali sia regionali. Per questo motivo, sempre di più, l’Amministrazione Comunale investe sulla nostra Protezione Civile Comunale ed in particolare sul Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile composto da validissimi e sempre disponibili giovani volontari. A breve comunque, il parco macchine della p.c. si continuerà ad ampliare con l’arrivo di ulteriori mezzi sia di intervento sia per il trasporto del personale.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

22 secondi ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

14 minuti ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

29 minuti ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

45 minuti ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

59 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

15 ore ago