Un vero e proprio “alcol test” senza margine d’errore che questa nuova chiave intelligente riesce a fare in soli 3 secondi, al termine dei quali l’accensione di un allarme sul cruscotto indica che l’alito non è in regola e quindi la persona non può mettersi al volante. A differenza di altri strumenti di controllo dell’alcol che richiedono di soffiare in un’apposita strumentazione prima di avviare il motore, quest’ultimo dispositivo, attualmente in fase di sperimentazione e presentato il prossimo 12 aprile a Detroit al SAE World Congress, il Salone annuale della “Society of Automotive Engineers”, non è a rischio forzature: se ignorato, infatti, porta direttamente al blocco totale del veicolo, che può essere sbloccato solo se il guidatore alticcio opta per la migliore scelta possibile, ovvero quella di sedersi sul sedile passeggero lasciando guidare chi è sobrio.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri