ALESSANDRO LORENZONI – il nuovo allenatore della Volley Brolo

Alessandro Lorenzoni sarà il nuovo allenatore del Volley Brolo nella prossima stagione agonistica.
Nato a Genova il 6 agosto 1969, Lorenzoni da giocatore ha calcato i campi nella massima serie con Cuneo, poi una vita trascorsa tra le fila del Grottazzolina in A2 e nel Castellana Grotte. Nel luglio del 2006 passa in B1 nel Terlizzi dove svolge il ruolo di giocatore-allenatore. Ancora a Terlizzi nella stagione 2007-2008 con un finale trionfale che porta il team di Lorenzoni alla vittoria del campionato e alla promozione diretta in A2.
Sempre più allenatore e meno giocatore, Lorenzoni, rimane ancora per quasi un anno a Terlizzi.
Passa, quindi, nel finale di stagione, alla Pallavolo Molfetta dove contribuisce alla conquista dei playoff, che gli valgono la riconferma, alla guida tecnica dei biancorossi pugliesi, anche l’anno successivo.
Nella stagione 2010-2011 Lorenzoni si prende, come si suol dire, un anno sabbatico, non ravvisando le condizioni per poter svolgere al meglio il suo lavoro. Si tira fuori dai giochi ma rimane un osservatore attento.
Quindi l’offerta del presidente Salvo Messina per un progetto importante a cui non ha saputo dire di no. Raggiunto telefonicamente, il nuovo allenatore del Volley Brolo dichiara:“Sono uno apparentemente tranquillo ma ho grande voglia di vincere. Grinta e combattività sono sempre state le mie peculiarità, sin da quando giocavo e che cerco di trasmettere alle squadre da me allenate.
Personalmente ho valutato molto allettante e ambiziosa la proposta della società e l’ho colta al volo. Sono molto contento di venire ad allenare a Brolo dove raccolgo il testimone lasciatomi da Gustavo Saravia, un allenatore che stimo molto per come imposta le sue squadre e per come le fa giocare. Sicuramente, ed i fatti lo dimostrano, Saravia ha fatto la storia della pallavolo a Brolo che, ormai da tempo, è una piazza importante.
Da allenatore mi ricordo che quando venivo a giocarci contro era un piacere farlo anche se si perdeva, perché si poteva toccare quasi con mano la passione sportiva che permeava tifosi e dirigenti e per un vero sportivo questo è già il massimo. Adesso tocca a me mantenere viva questa passione e farla crescere ancora. L’obbiettivo è quello di fare bene, cercare di migliorare i già ottimi risultati conseguiti negli ultimi anni e- possibilmente, – conclude Lorenzoni- regalare le più grandi soddisfazioni ad una piazza che vive e respira pallavolo a 360 gradi”.
Marcello Princiotta (addetto stampa Volley Brolo)

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago