ALESSANDRO LORENZONI – il nuovo allenatore della Volley Brolo

Alessandro Lorenzoni sarà il nuovo allenatore del Volley Brolo nella prossima stagione agonistica.
Nato a Genova il 6 agosto 1969, Lorenzoni da giocatore ha calcato i campi nella massima serie con Cuneo, poi una vita trascorsa tra le fila del Grottazzolina in A2 e nel Castellana Grotte. Nel luglio del 2006 passa in B1 nel Terlizzi dove svolge il ruolo di giocatore-allenatore. Ancora a Terlizzi nella stagione 2007-2008 con un finale trionfale che porta il team di Lorenzoni alla vittoria del campionato e alla promozione diretta in A2.
Sempre più allenatore e meno giocatore, Lorenzoni, rimane ancora per quasi un anno a Terlizzi.
Passa, quindi, nel finale di stagione, alla Pallavolo Molfetta dove contribuisce alla conquista dei playoff, che gli valgono la riconferma, alla guida tecnica dei biancorossi pugliesi, anche l’anno successivo.
Nella stagione 2010-2011 Lorenzoni si prende, come si suol dire, un anno sabbatico, non ravvisando le condizioni per poter svolgere al meglio il suo lavoro. Si tira fuori dai giochi ma rimane un osservatore attento.
Quindi l’offerta del presidente Salvo Messina per un progetto importante a cui non ha saputo dire di no. Raggiunto telefonicamente, il nuovo allenatore del Volley Brolo dichiara:“Sono uno apparentemente tranquillo ma ho grande voglia di vincere. Grinta e combattività sono sempre state le mie peculiarità, sin da quando giocavo e che cerco di trasmettere alle squadre da me allenate.
Personalmente ho valutato molto allettante e ambiziosa la proposta della società e l’ho colta al volo. Sono molto contento di venire ad allenare a Brolo dove raccolgo il testimone lasciatomi da Gustavo Saravia, un allenatore che stimo molto per come imposta le sue squadre e per come le fa giocare. Sicuramente, ed i fatti lo dimostrano, Saravia ha fatto la storia della pallavolo a Brolo che, ormai da tempo, è una piazza importante.
Da allenatore mi ricordo che quando venivo a giocarci contro era un piacere farlo anche se si perdeva, perché si poteva toccare quasi con mano la passione sportiva che permeava tifosi e dirigenti e per un vero sportivo questo è già il massimo. Adesso tocca a me mantenere viva questa passione e farla crescere ancora. L’obbiettivo è quello di fare bene, cercare di migliorare i già ottimi risultati conseguiti negli ultimi anni e- possibilmente, – conclude Lorenzoni- regalare le più grandi soddisfazioni ad una piazza che vive e respira pallavolo a 360 gradi”.
Marcello Princiotta (addetto stampa Volley Brolo)

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

7 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

14 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

14 ore ago