Attualita

ALESSIO PIANELLI & ALINDE QUARTETT – Domenica 31 al Palacultura concerto per la Filarmonica Laudamo

Domenica 31 ottobre, alle 18, al Palacultura Antonello

 Domenica 31 ottobre, alle 18, al Palacultura Antonello, secondo importante appuntamento in cartellone per la centunesima stagione concertistica 2021/2022 della Filarmonica Laudamo di Messina. Protagonisti saranno il violoncellista Alessio Pianelli e l’Alinde Quartett: Eugenia Ottaviano e Guglielmo Dandolo Marchesi al violino, Erin Kirby alla viola, Bartolomeo Dandolo Marchesi al violoncello.

In programma due capolavori assoluti: la trascrizione del Concerto in la min per violoncello e orchestra di Robert Schumann ed il Quintetto in do magg. D 956 op. post. 163 di Franz Schubert.

Appuntamento con la grande musica da camera domenica 31 ottobre 2021 al Palacultura Antonello, ore 18, per la 101ª stagione della Filarmonica Laudamo, con lo straordinario violoncellista Alessio Pianelli e l’Alinde Quartett, quartetto d’archi di fama internazionale, formato da Eugenia Ottaviano e Guglielmo Dandolo Marchesi al violino, Erin Kirby alla viola, Bartolomeo Dandolo Marchesi al violoncello.

Il programma prevede due capolavori assoluti: la trascrizione del Concerto in la min per violoncello e orchestra di Robert Schumann ed il Quintetto in do magg. D 956 op. post. 163 di Franz Schubert

Alessio Pianelli è vincitore di molti premi internazionali (International Cello Competition “Antonio Janigro”, Borletti Buitoni Trust, primo premio al Concorso internazionale di composizione “In clausura” organizzato da Ravenna Festival). Questi successi gli permettono d’iniziare presto un’intensa attività concertistica. Suona in veste di solista con la Philharmonie Baden-Baden, l’Orchestra Sinfonica Siciliana, la Sinfonieorchester Basel, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino. Dal 2013 ha iniziato un progetto a lungo termine con la innovativa factory siciliana Almendra Music. Sue composizioni sono nei cataloghi di case editrici storiche come la Sonzogno di Milano e la Mueller&Schade di Berna.

L’Alinde Quartett, premiato in numerosi concorsi – tra cui il Concorso di musica da camera “Città di Pinerolo e Torino” e il Concorso internazionale “Salieri Zinetti” – viene accolto con grande entusiasmo dal pubblico nelle sale di tutta Europa. Il gruppo organizza anche progetti pedagogici, in collaborazione con la Kölner Philharmonie: riuscire ad accendere la passione per la musica da camera e incrementarne la comprensione è difatti la missione principale del quartetto.

Prossimo concerto:

giovedì 4 novembre 2021 ore 19, Palacultura Antonello, per la nona edizione della serie Accordiacorde: TRIO ARTÈ con Mirko D’Anna, violino; Giorgio Garofalo, violoncello; Valentina Casesa, pianoforte, in “Riflessi Sonori: Italian Contemporary Piano Trios”. Musiche di Betta, Casesa, Maniaci, Piraino, Ricotta.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

2 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

4 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

4 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

18 ore ago