Attualita

ALESSIO ROMANO – L’incontro dello scrittore con i ragazzi del “comprensivo” brolese

Il maggio dei Libri – Comprensivo di Brolo – Incontro con l’autore Alessio Romano

Lunedì 24 maggio, lo scrittore Alessio Romano, in videoconferenza, ha incontrato gli alunni di 12 classi della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo di Brolo. Ha introdotto i lavori il dirigente Bruno Lorenzo Castrovinci, che dopo aver ringraziato il narratore per la sua presenza e Teodoro Cafarelli, titolare della libreria Capitolo 18, ha sintetizzato le attività formative della scuola e le iniziative di promozione della lettura, ribadendo l’impegno suo e degli insegnanti a proporre iniziative culturali per incidere sulla formazione dei futuri cittadini.

L’evento, che ha visto due distinti incontri nel corso della mattinata, ha consentito agli studenti di interagire con l’autore del libro Ulisse e Polifemo. Sono state due ore intense ed emozionanti! I bambini hanno vissuto la bellissima esperienza di dialogare, e spesso anche giocare, con uno scrittore aperto, disponibile e profondamente umano che ha espresso il rammarico per non poterci abbracciare, ma la distanza con lui è stata solo fisica. Nel corso del dialogo-intervista, gli alunni, oltre a porre domande sul libro e sul mestiere dello scrittore, hanno interagito mostrando i lavori prodotti: cartelloni, disegni, filastrocche… e affrontando tematiche attuali, come l’accoglienza e la diversità.

L’incontro con lo scrittore, pensato come momento significativo di un percorso di educazione alla lettura, è sicuramente un mezzo efficace per avvicinare i bambini ai libri e farli loro apprezzare. Infatti, la possibilità di interloquire con la persona che ha effettivamente pensato e scritto la storia letta, è un’esperienza difficilmente sostituibile con altre iniziative di promozione alla lettura o di “animazione” del testo.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

4 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

6 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

18 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

19 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

20 ore ago