Sabato 22 marzo, presso la Casa del Popolo di Milazzo, si è tenuto il passaggio conclusivo del congresso provinciale di Rifondazione Comunista.
Crupi già aveva ricoperto in passato l’incarico.
Nel suo intervento successivo all’elezione, Crupi ha espresso la sua gratitudine verso le compagne e i compagni per la fiducia riposta in lui, riservando un particolare ringraziamento al segretario uscente, Maurizio Fazio di Naso, per il lavoro svolto.
L’organismo dirigente provinciale sarà riconvocato prossimamente per procedere all’elezione del tesoriere, alla formazione della segreteria e all’assegnazione degli incarichi tematici, tra cui lavoro, sanità, scuola, diritto alla casa, artigianato e agricoltura.
Il nuovo segretario ha quindi delineato le priorità che attendono il partito nei prossimi mesi:
Partecipazione al movimento per la pace
Crupi ha sottolineato la necessità di intensificare l’impegno di Rifondazione Comunista nel movimento per la pace, evidenziando le conseguenze devastanti della guerra, non solo per le popolazioni direttamente coinvolte, ma anche per il resto del mondo. Ha denunciato gli effetti economici delle sanzioni alla Russia, il clima di incertezza che pesa sulle nuove generazioni e l’aumento delle spese militari, che minaccia di sottrarre risorse fondamentali a settori cruciali come sanità, scuola e pensioni. Particolare preoccupazione è stata espressa per il piano Rearm Europe, che prevede uno stanziamento di 800 miliardi di euro in armamenti, a scapito delle condizioni di vita della popolazione.
Solidarietà al popolo palestinese
Un altro punto centrale del programma sarà l’intensificazione delle azioni di solidarietà verso il popolo palestinese. Crupi ha denunciato l’occupazione illegale dei territori palestinesi da parte dell’esercito israeliano e i bombardamenti che da oltre un anno colpiscono la Striscia di Gaza. Ha inoltre ricordato la condanna espressa dalla Corte di Giustizia Internazionale nei confronti delle azioni di Israele e ha evidenziato il silenzio colpevole della comunità internazionale su quello che ha definito un genocidio.
Diritti sociali e civili
Il partito ha ribadito il proprio impegno a sostegno dei referendum sul lavoro promossi dalla CGIL e di quello sulla cittadinanza proposto da +Europa. Rifondazione Comunista si attiverà per aderire ai comitati referendari presenti sul territorio, con l’obiettivo di rafforzare la partecipazione popolare e la tutela dei diritti.
Opposizione al Ponte sullo Stretto e tutela ambientale
Sul piano locale, il partito ha confermato il proprio sostegno al movimento No Ponte, ritenendo l’opera un simbolo di un modello di sviluppo arretrato e dannoso per il territorio. L’attenzione si concentrerà anche sulla questione dell’arsenico presente nei materiali di risulta del raddoppio ferroviario, per la quale il circolo territoriale ha già avviato iniziative di vigilanza e partecipazione al Comitato popolare locale.
Monitoraggio degli enti locali e delle politiche di spesa
Crupi ha evidenziato la necessità di un monitoraggio attento delle amministrazioni locali, in una provincia caratterizzata da profonde differenze territoriali e da difficoltà finanziarie che spesso portano al dissesto. Ha inoltre criticato le modalità di utilizzo dei fondi PNRR e dei finanziamenti europei, denunciando la tendenza a privilegiare progetti imposti da criteri esterni piuttosto che investimenti realmente necessari per le comunità locali. In particolare, ha espresso perplessità sull’eccessiva realizzazione di parcheggi di interscambio, isole pedonali e piste ciclabili, a scapito di interventi più urgenti come la manutenzione delle strade e il miglioramento dell’illuminazione pubblica.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri