Categories: News

ALÌ TERME – Inquinamento elettromagnetico è allarme

Al comune di Alì Terme al momento non esiste un apposito regolamento che disciplina la regolare istallazione degli impianti per la telefonia mobile sul territorio.

Parecchie sono state le lamentele dei cittadini residenti che paventano ripercussioni a livello di inquinamento elettromagnetico che gli stessi impianti potrebbero avere sulla salute di tutta la collettività , e che hanno disposto la presentazione di una mozione da parte dei consiglieri di minoranza Agata Di Blasi e Teresa Vittiglio, presto discussa in consiglio.

Al Consiglio comunale, le due consigliere chiedono di impegnare la Giunta e l’intera Amministrazione “ad adottare tutti i provvedimenti e le iniziative finalizzate alla salvaguardia della salute dei cittadini rispetto a fonti e installazioni suscettibili di causare inquinamento elettromagnetico” e, inoltre, di “disporre una verifica su tutto il territorio comunale, attraverso le competenti autorità del servizio sanitario, affinché venga accertato che il livello di emissione di campo elettromagnetico delle strutture e impianti fissi esistenti non superi i limiti stabiliti dalla normativa vigente e di riferire al Consiglio comunale i risultati delle verifiche richieste”. Inoltre, chiedono la convocazione d’ urgenza della commissione consiliare preposta per dotare il Comune di apposito regolamento, oltre che di un “conseguente piano di localizzazione che stabilisca, per i nuovi impianti da autorizzare, i siti idonei a permettere la minimizzazione dell’esposizione della popolazione, come prescritto dalle norme esistenti”. Viene chiesta, infine, la sospensione delle nuove autorizzazioni in attesa dell’approvazione del regolamento.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

1 ora ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

3 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago