Categories: AttualitaEventi

Alla sala Laudamo di Messina – Il 10 e l’11 giugno “Un uomo a metà”

Per la regia di Roberto Bonaventura, con Gianluca CesaleDopo aver debuttato, nei giorni scorsi, al Napoli Fringe Festival 2015, come Progetto vincitore del “E45 Napoli Fringe Festival 2015”, “Un uomo a metà”, approda a Messina, alla Sala Lauda, spettacolo alle ore 21, E’ il primo di tre spettacoli voluti dal Teatro Vittorio Emanuele, per dare spazio, in questo inizio di stagione estiva, ad altrettante voci del territorio.

 

Una produzione della compagnia messinese Il Castello di Sancio Panza col contributo della Fondazione Campania dei Festival, “Un uomo a metà”, testo di Giampaolo Rugo, con la regia di Roberto Bonaventura, in scena l’attore salernitano Gianluca Cesale, elementi scenici e costumi Francesca Cannavò, amministrazione e organizzazione Marilisa Busà.

Racconta la storia di Giuseppe, un uomo che lavora come rappresentante di articoli religiosi. Come si legge nelle note di regia “Il padre e la madre, pensionati, passano il proprio tempo al “Manhattan” una sala bingo nella quale dilapidano la propria pensione.

Il nonno, un vecchio fascista reduce delle guerre coloniali, dopo un ictus è costretto su una sedia a rotelle curato da una badante singalese.

Giuseppe è fidanzato da sempre con Maria, ricca figlia del padrone del più grande negozio di articoli religiosi di Roma.

Si avvicina la data del matrimonio ma Giuseppe ha un problema: è impotente. Il giorno prima delle nozze si sottopone obtorto collo al rito dell’addio al celibato con gli amici. Proprio quella notte scopre in maniera rocambolesca la propria sessualità.

La carica dirompente di questa rivelazione porta Giuseppe a realizzare una parte di sé nascosta che metterà in luce e rivoluzionerà il rapporto col mondo che lo circonda fino alle estreme conseguenze.

Quanto dipende dall’ambiente che lo circonda la libertà dell’individuo?

Fino a che livello può essere compressa l’essenza più vera della persona?

Questi sono gli interrogativi che si pone “Un uomo a metà” che utilizza l’impotenza sessuale sia come simbolo di dell’impotenza più generale a vivere sia come grimaldello per svelare le mille ipocrisie, nascoste e non, della nostra società”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

12 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

15 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

15 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

15 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

21 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

22 ore ago