Cronaca

ALLERTA ROSSA – Domani a Brolo e sulle coste dei Nebrodi. Ad emanarla la Protezione Civile

CONDIZIONI METEO DOMANI NELL’AREA DI BROLO SI PREVEDONO PREVISIONI AVVERSE.

“SI PREVEDE IL PERSISTERE DI VENTI DI BURRASCA O BURRASCA FORTE DAI QUADRANTI ORIENTALI, IN RAPIDA ESTENSIONE. – si legge nel dispaccio della Protezione Civile – PRECIPITAZIONI SPARSE, TENDENTI A DIFFUSE CON FENOMENI A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE.

I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITA’; FREQUENTE ATTIVITA’; ELETTRICA E FORTI RAFFICHE DI VENTO.”

Il sindaco di Brolo Irene Ricciardello, appena avvisata,   ha attivato le procedure piani di PC – SORIS 800404040 della Protezione Civile, allertando il nucleo di Protezione Civile e il Gruppo dei Volontari. “Ovviamente domani domenica, ha detto il sindaco, le scuole sono già chiuse, ma monitoreremo lo stato della condizioni meteo anche nelle prossime ore, in quanto è prevista forte pioggia anche per lunedì”.

Il sindaco ha quindi invitato i suoi concittadini, ma ovviamente rivolgendosi a tutti quelli del comprensorio interessati dall’allerta, di prestare la massima attenzione, evitando, quando è possibile, domani, di rimanere fuori o mettersi in viaggio ed all’uopo ha diramato una locandina contente indicazioni utili su cosa fare in caso di alluvione o maltempo..

Previsioni per il prossimo weekend, ossia il 21 e 22 gennaio. Il tempo cambia nuovamente, vediamo come.

SITUAZIONE – Nel corso del weekend una bassa pressione dall’Africa risalirà il continente e si proietterà verso il Mediterraneo, richiamando intenso venti di Scirocco su gran parte dei bacini centro-meridionali.

SABATO

Nord: bel tempo salvo più nubi su bassa Emilia e Romagna. Occasionali nevicate sull’Appennino forlivese.

Centro: nubi e piogge su regioni adriatiche, neve sopra i 900 metri, bel tempo su Tirreniche. Sud: piogge e locali temporali su Calabria ionica, piogge in arrivo anche su Basilicata.

Isole maggiori: in Sardegna peggiora pesantemente con piogge, temporali e nubifragi possibili su gran parte del territorio. Migliora dalla sera.

Sicilia: entro sera peggiora con piogge sparse su tutta l’isola.

DOMENICANord: più nubi, ma anche sole. Coperto su Cuneese, Torinese e Liguria di Ponente con piogge e neve sopra i 400 metri, anche moderata/forte.

Centro: asciutto anche se diffusamente nuvoloso, qualche pioggia su Toscana e Lazio entro sera.

Sud: peggiora sul Reggino con piogge forti, piovaschi su Campania e Basilicata.

Isole maggiori: in Sardegna, ancora piogge e forti temporali su Olbiense, Nuorese e parte dell’Ogliastra, altrove più sole. In Sicilia, peggiora fortemente su tutta l’isola, ma soprattutto su Messinese, Catanese e Siracusano con piogge e temporali diffusi, e possibili nubifragi e allagamenti entro sera e notte.

TEMPERATURE e VENTI – Coi venti di Scirocco le temperature non potranno che aumentare al Centro-Sud, sia nei valori notturni che diurni. Un aumento è atteso anche al Nord, ma minore. Venti forti di Scirocco sui mari centrali e meridionali, ancora da Nordest sui bacini settentrionali.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

2 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

3 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

16 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

17 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

17 ore ago