Categories: AttualitaEventi

“Allievi per Sempre” – Le innovazione del concorso dedicato a Loris e Stefano

Barresi, Sicilia, e Terranova, tre famiglie che la sorte ha legato in un tragico destino. Unite nella voglia non solo “di non dimenticare” ma in quella di “far ricordare” ancora protagoniste nel portar avanti il concorso “Allievi per Sempre”, appunto dedicato a Loris Barresi e Stefano Terrenova che coinvolge il “Lucio Piccolo” di Capo d’Orlando, il liceo che frequentavo i giovani prematuramente scomparsi. Quest’anno saranno, vista la complessiva dell’obiettivo prefissatosi, utilizzate interamente le somme di due annualità. I dettagli.

Una lettera inviata al dirigente scolastico del “Lucio Piccolo” di Capo d’Orlando – la professoressa Giuseppa Rita Pintabona, sottoscritta dai genitori di Loris Barresi e Stefano Terranova,  che partendo dagli incontri già avuti con i responsabili della scuola orlandina, comunica alcune importanti decisioni adottate: “il concorso – voluto appunto per ricordare i due ragazzi – verrà espletato non nelle modalità nelle quali è stato ideato, ma attraverso la realizzazione di un progetto mirato a risolvere problematiche di connessione legate all’utilizzo delle lavagne interattive magnetiche, con l’adeguamento dell’impianto già esistente e la successiva istallazione e attivazione di antenne“.

I familiari spiegano ancora nella loro nota che “l’obiettivo è quello di coprire con l’infrastruttura wireless l’intera area dell’istituto, permettendo interconnessione delle suddette lavagne luminose tra esse e internet“.

Trattandosi di un progetto complesso e d’ampio respiro per la sua realizzazione verranno impegnati i fondi di due annualità.

Ed infine la nota si conclude nella convinzione e con la consapevolezza “di aver operato una scelta significativa per offrire un’opportunità di valorizzazione didattica a favore di tutti gli studenti” e con l’invito fatto alla dirigente “di condividere con la comunità scolastica questa nostra iniziativa“.

 

Lodevole iniziativa, che fa sì che quei due banchi siano sempre meno vuoti e che permette – quest’iniziativa – a Loris e Stefano, che condividevano tanto in quella scuola, dalle amicizie alle passioni, di continuarlo a fare.

Un premio\concorso, tornando a quanto fanno questi genitori, certamente oneroso più che mai per loro che l’hanno voluto. Che conserva il segreto dell’incontro generazionale, che sostiene un fragile ponte che scavalca l’abisso del dolore, del ricordo, mai sopito.

Un premio\concorso che è anche un piccolo dono di fiducia per la vita che resta, per gli altri che guardano, che aspettano segnali ben consapevoli che mai verranno, quasi un teorema d’amore che apre le e nostre comunità agli altri, invitandoli nelle nostre identità di partecipazione, lasciando che diventino ciò che non sono, e iniziano così ciò che non si può iniziare.

Un bel gesto d’amore e coraggio.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

2 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago