Durante l’incontro la delegazione del suddetto comitato, ha potuto rappresentare al Presidente ed ai dirigenti regionali presenti, le diverse problematiche che minano il quieto vivere degli abitanti di Ponteschiavo, che vanno dal tardivo ed ancora non compiuto intervento per liberare le vie di deflusso delle acque piovane, intasate dai diversi detriti, allo sgombro dei valloni con particolare riferimento alla situazione del Vallone Canne, che allo stato attuale crea forti criticitàanche nella linea ferroviaria ed alle corsie autostradali della ME-CT.
Emersa inoltre, la gravitàdella situazione che interessa i costoni montani, in più parti interessati da frane e smottamenti, che se non immediatamente contenuti attraverso interventi di ripristino e messa in sicurezza, rischiano di provocare nuove e consistenti tragedie e danni nella frazione messinese.
Inoltre è stato impegnato il commissario del C.A.S. ad operare gli opportuni interventi di messa in sicurezza della tratta autostradale.
Pertanto, in conclusione, il Presidente ha deciso che settimanalmente i cittadini vengano informati sull’iter di attuazione dei diversi interventi, programmi e progetti, attraverso sinergie e continui contatti tra i diversi dirigenti ed il sottoscritto responsabile del Comitato.ÂÂ
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri