“A Est del ’68”. Conversazione con Roberto Fai e Francesco Rovella. Coordina Fulvia Toscano, domani, alle 17,30, sulla terrazza del Lido di Naxos.
Il ’68 della primavera di Praga, delle rivolte stroncate, di cui troppo poco si parla in questo anniversario.
Eppure furono eventi che da Est cambiarono per sempre le scelte politiche ed esistenziali di moltissimi giovani dell’ Occidente.
Con Roberto Fai e Francesco Rovella, dice Fulcia Toscano, che modererà l’incontro, proveremo a rimettere in moto la memoria, plurale come sempre, non per forza condivisa.
A margine dell’evento di domani, commentandolo, Rovella, oggi apprezzato gallerista, che sui nebrodi, in tanti ricordano come animatore delle stagioni del déjà vu– la discoteca estiva di San Giorgio, oggi nota ai più come “la Pineta”,ha evidenziato “Oggi sono quasi sempre dalla parte dei russi, ma quando ero un ragazzo li detestavo… e racconterò di come l’occupazione militare della Cecoslovacchia influenzò molte scelte del mio Sessantotto”.
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…