Cultura

AMARA A CU MORI – Oggi al palatenda di Brolo riprende la stagione teatrale

Si torna a teatro al palatenda di via Carrubera.

Oggi, sabato 4 gennaio, alle ore 21 va in scena “Amara a cu mori”, commedia in tre atti di Gioacchino Ricciardi proposta dalla compagnia Ulisse di Sant’Angelo di Brolo. L’evento programmato precedentemente era stato rinviato per le pessime condizioni del tempo. Poi per la prematura scomparsa di Maria La Monica, gli spettacoli erano stati sospesi e oggi la rassegna brolese viene a lei dedicata.
Il cartellone della rassegna aveva visto inserite cinque rappresentazioni, tutte al Palatenda di Via Carrubera e si era avviato venerdì 11 ottobre con lo spettacolo “A famigghia difittusa”, commedia brillante in due atti messa in scena dall’Associazione “Non solo teatro” di Mirto. Poi sul palco si erano avvicendate l’Associazione Senza Pinseri – Capo d’Orlando – Non ci cridu ma mi scantu e l’Associazione Culturale il Sipario – Patti – Fumo negli occhi. Oggi sarà la volta dell’associaizione Ulisse di Sant’Angelo di Brolo e quindi la serata conclusiva tutta dedicata e omaggiata a Maria La Monica con la compagnai dove lei recitava con l’Associazione “Assotea” di Gioiosa Marea che porterà in scena Gennaro Belvedere testimone cieco

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

3 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

3 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

5 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

6 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

23 ore ago