Cronaca

AMARE IL MARE – A Brolo ancora un successo per questa terza giornata dell’iniziativa

Domenica 31 marzo si è svolta la terza giornata di raccolta rifiuti sulle spiagge brolesi, iniziativa organizzata dai giovani di Amare il Mare, progetto promosso dall’associazione Aria Frisca. Erano presenti anche gli Scout accompagnati dai loro responsabili Carmelo Ricciardo, Elvira Scarpaci, Elisa Speziale, Adriana Virzì, Rossana Farinella e Angela Rifici.

La splendida giornata di sole è stata caratterizzata dalla partecipazione di molte persone, ritrovatesi lì tutte per lo stesso motivo, offrire il proprio piccolo ma fondamentale contributo per rendere più puliti i nostri mari.

Tra i numerosi cittadini di tutte le fasce di età erano presenti anche gli Scout accompagnati dai loro responsabili Carmelo Ricciardo, Elvira Scarpaci, Elisa Speziale, Adriana Virzì, Rossana Farinella e Angela Rifici. A loro e a tutti i bambini accompagnati dai più grandi è rivolto tutto l’entusiasmo dei ragazzi del progetto i quali sono fermamente convinti che loro rappresentano il nostro futuro.

Ricordiamo che il progetto Amare il Mare è volto a sensibilizzare gli abitanti del comprensorio rispetto ai temi della pulizia delle spiagge, della raccolta differenziata, di rispetto dell’ambiente e di ecosostenibilità in genere.

A tal proposito risulta molto significativa la presenza di numerosi bambini, accompagnati dai loro genitori, molto volenterosi e felici di offrire il loro contributo; molto interessante la loro consapevolezza e il loro sgomento nel vedere tutti quei rifiuti sulla spiaggia.

Con l’aiuto di tutti è stato possibile raccogliere e differenziare un’enorme quantità di rifiuti tra cui copertoni, boe, sedie, tavolini, latte di vernice, sacchetti di spazzatura abbandonati e plastica di vario genere e dimensioni.

Lo staff del progetto Amare il mare ringrazia tutti coloro che hanno preso parte alla giornata per il loro prezioso contributo.

Un ringraziamento particolare va ai ragazzi della Pro Loco per il loro supporto operativo ai fini della buona riuscita della giornata e all’Amministrazione comunale di Brolo per il corretto smaltimento dei rifiuti raccolti.

PRENDIAMOCI CURA DEI NOSTRI MARI:

  • Basta plastica sulle nostre spiagge;
  • Basta rifiuti nei nostri mari;
  • Insegniamo alle nuove generazioni ad amare il mare e rispettare l’ambiente.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

17 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

15 ore ago