Cronaca

AMBIENTE – Due denunce a Caronia e San Fratello

I Carabinieri denunciano due persone per reati ambientali

I Carabinieri della Compagnia di Santo Stefano, nell’ambito di un’attività di contrasto dei reati in materia ambientale, negli ultimi giorni, hanno deferito in stato di libertà il 46enne L.P.S. per deterioramento di habitat all’interno di sito protetto e costruzione di trappola per fauna selvatica e il 43enne I.F. per gestione di discarica abusiva e trasporto di rifiuti speciali senza autorizzazione.

Nel primo caso a procedere sono stati i Carabinieri della Stazione di Caronia, con il concorso dei militari del “NIPAAF”, il Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale dei Carabinieri di Catania, che hanno avviato dei controlli nell’area protetta del Parco dei Nebrodi, finalizzati alla prevenzione e repressione delle violazioni alle norme che tutelano la flora e la fauna ivi presenti. Il monitoraggio ha permesso di rinvenire una gabbia utilizzata quale trappola per catturare la fauna selvatica che vive nel parco e le successive verifiche hanno consentito di accertare che era stato il 46enne ad aver costruito e posizionato quella trappola. L’uomo è stato pertanto denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Patti per deterioramento di habitat all’interno di sito protetto ed a suo carico è stata elevata anche la sanzione amministrativa per costruzione di trappola per fauna selvatica con il sequestro della trappola.

I Carabinieri della Stazione di San Fratello, sempre nell’ambito di attività di contrasto dei reati per la tutela dell’ambiente e della salute pubblica, hanno sottoposto a controllo I.F., mentre, a bordo del suo autocarro, usciva da un’area recintata ubicata nel centro del paese nebroideo. Il veicolo era carico di materiale ferroso e rifiuti speciali, dei quali l’uomo, che non aveva alcuna autorizzazione al trattamento ed al trasporto di rifiuti, non ha saputo indicare la destinazione. L’ispezione dell’area recintata ha consentito ai Carabinieri di accertare che il sito era stato adibito a discarica abusiva ove erano stati stoccati rifiuti di vario genere. Inoltre, una parte dell’area veniva utilizzata per bruciare alcuni dei rifiuti. L’uomo, risultato l’unico fruitore dell’area, è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Patti per gestione di discarica abusiva e trasporto di rifiuti speciali senza autorizzazione. Il terreno adibito a discarica abusiva è stato sequestrato così come il veicolo utilizzato per il trasporto illecito dei rifiuti.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago