AMBIENTE – Interrogazione della lista Musumeci: “urgente bonificare la foce del torrente Mela”

“Occorre intervenire con urgenza per bonificare la foce del torrente Mela, invasa da detriti di ogni tipo che mettono a rischio l’ecosistema di questa area della provincia di Messina”. Lo dichiara l’esponente dell’opposizione all’Ars Nello Musumeci, che ha presentato, insieme ai deputati del Gruppo Lista Musumeci, Formica e Ioppolo, un’interrogazione al Governo regionale, per domandare quali provvedimenti il governo intenda predisporre per intervenire in modo risolutivo.

Lo scorso 10 ottobre, infatti, a seguito di violente e persistenti piogge, il torrente Mela, che scorre ai confini tra i comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto, è esondato trascinando a mare automobili, cassonetti, fango e detriti di ogni natura, ancora non del tutto rimossi.

“Non si può restare inerti – evidenzia Nello Musumeci – di fronte al rischio di un irrimediabile disastro ambientale, perché, come segnalato dagli ambientalisti, dai relitti delle automobili che giacciono ancora sui fondali, continuano ad avvenire sversamenti di benzina, oli combustibili e acidi di ogni tipo, che non solo stanno compromettendo le coste, ma mettono a rischio la stessa fauna marina. I sindaci di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto hanno già effettuato un parziale intervento in loco, ma non hanno i fondi per avviare la bonifica radicale dei fondali marini ed è chiaro che solamente un’azione urgente potrebbe evitare conseguenze ancora peggiori”.

Nell’interrogazione si chiede, in particolare, al presidente della Regione e all’Assessore al Territorio e Ambiente di compiere tutti gli atti necessari per effettuare un intervento mirato alla bonifica totale della foce del torrente Mela, al fine di evitare che questo tratto marino venga danneggiato in maniera irreparabile.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago