Fotonotizie

AMBLIOPIA – Sabato 7 ottobre, a Brolo, giornata di screening per i disturbi visivi riservato ai bambini

Sabato 7 Ottobre 2017 presso la Sala Rita Atria, via Marina – Brolo, dalle ore 9.00 alle ore 14.00, si darà il via alla giornata di screening “Ci vuole occhio per prevenire l’AMBLIOPIA”. La giornata di prevenzione che rientra dell’ambito del progetto “Salute Bene Comune 2017” organizzato dall’assessore alle politiche sociali Marisa Briguglio sarà curata dalla Dott.ssa Maria Briguglio, specialista in oftalmologia generale e pediatrica, con studio oculistico in Brolo, coadiuvata dalla Dott.ssa Caterina Sulfaro, – ortottista, che effettueranno uno screening gratuito  visivo pediatrico su un max di 50 piccoli pazienti brolesi dai 6 mesi agli 8 anni. Non occorre prenotazione.

La giornata è patrocinata dal Comune di Brolo e dall’ AMGO che è un progetto di prevenzione visiva dell’Ambliopia coordinato a livello nazionale dall’Istituto dei ciechi “Francesco Cavazza ONLUS” di Bologna, patrocinato dal Ministero della Salute.

L’ambliopia, conosciuta anche come “occhio pigro” consiste in un ridotto sviluppo della funzione visiva in uno o in entrambi gli occhi a causa di un difetto visivo presente nella prima infanzia, periodo durante il quale si compie lo sviluppo e la maturazione del sistema visivo. Se non trattata tempestivamente questa condizione può dare origine a un difetto permanente.

Le cause più comuni di ambliopia sono lo strabismo ed i vizi di refrazione (miopia, ipermetropia, astigmatismo) non corretti. Il rischio di sviluppare ambliopia a causa di una patologia oculare non curata è presente nei primi 4-5 anni di vita ossia durante ed entro il periodo plastico di sviluppo del sistema visivo. La diagnosi deve quindi avvenire il più precocemente possibile, ovvero nel periodo in cui il sistema visivo è ancora suscettibile di modificazioni e miglioramenti se trattato correttamente.

A seconda delle statistiche l’ambliopia interessa dall’ 1.6% al 3.6% della popolazione. Essendo l’ambliopia curabile solo in età precoce, la diagnosi precoce e il trattamento tempestivo rappresentano gli obiettivi ideali da perseguire.

Gli Specialisti sottoporranno i piccoli pazienti a visita ortottica, a videoautorefrattometria e misurazione della vista.

I bambini che risulteranno positivi allo screening verranno  sottoposti successivamente in maniera gratuita ad visita oculistica completa.

 Per informazioni contattare l’assessore Briguglio al numero 3313967111

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

12 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

14 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

15 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

15 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

21 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

22 ore ago