Ancora una volta l’ottimizzazione delle proposte musicali del Maestro Eugenio Favano e della sua associazione musicale-culturale Eufonia diventano parte integrante delll’offerta turistico-musicale del cartellone estivo brolese che ovviamente si apre anche agli altri “gusti” muiscali.
Ci sarà spazio ancora per la musica colta, con le tre proposte di Chiara Gasparo, con quello etno-sicula, nella festa del borgo di fine estate, spaziando dalla musica da pub a quella d’intrattenimento (in calendario gli appuntamenti con luna rossa e con gli Xxl), caratterizzante il concerto degli Stato Sociale e con il popolo della disco muisc che amano i dj famosi a ferragosto. Ma saranno ancora tante le novità, per un programma tuitto da scoprire.
Ma tornado alle proposte del cartellone proposto da Eufonia.
Cinque appuntamenti, uno si è già svolto domenica scorsa, di livello che vedranno la partecipazione diretta di allievi e professori del conservatorio Corelli di Messina.
Questo il Programma.
20 LUGLIO 2014 ore 21,00 – nella villa comunale di Brolo – si è già svolto ed il concerto è stato presenatato da Morema Gammeri –
DUO VIOLINO E ARPA
Nicolò Pezzimentiviolino Alessia Pitali arpa.
Programma: G. Donizetti – Sonata (Larghetto, Allegro Gallemberg); M. Tournier – Due Preludi Romantici; C. Saent-Saens – Fantasia Op. 124; G. Bizet – Intermezzo da Carmen; P. Mascagni – Intermezzo da Cavalleria Rusticana; J. Massenet – Meditaciòn from Thais; C. Saent-Saens – Il Cigno da Il Carnevale degli Animali; L. M. Tedeschi – Elegia
25 LUGLIO 2014 ore 21,00
Belvedere del Lungomare Luigi Rizzo
CLARYSAX QUINTET
Fabio Arcodiasax soprano, Giuseppe Trimarchisax alto, Marta Arcodiaclarinetto, Agata Feudale Foticlarinetto,Ivan Corona clarinetto basso
Programma: G. Rossini: Rossini… per cinque; N. Ortolano: Manola;A. Ferrante: Di Bianco Velato;Paganini: Variazioni su tema di Paganini;J. Girotto: Passione in fuga; G. Bizet: Temi di G. Bizet; P. Iturralde: Suite Hellenique; J. Strauss: Thunder and Lightning Polka.
09 AGOSTO 2014 ore 21,00
Belvedere del Lungomare Luigi Rizzo
TRINACRIA SAXOPHONE QUARTET
Gaetano Caruso sax soprano; Biagio D’Arrigo sax alto; Giovanni Gangemi sax tenore; Giuseppe Trimarchi sax baritono.
Programma: P. Iturralde: Suite hellenique;J.B. Singelee: GrandQuatuorConcertant;A. Piazzolla: Libertango;T.Turpin: Ragtime Nightmare; J. Kande: New York New York;Z. Abreu: Tico-Tico;S. Joplin: The Entertainer;E. Morricone: Moment For Morricone;H. Wiberny:Ulla in Africa;
28 AGOSTO 2014 ore 21,00
Belvedere del Lungomare Luigi Rizzo
NEBRODI CLARINET QUARTET
Sandro Casimiro Galati, Christian Arcodia, Marta Arcodia, Carmelo Lamonica.
Programma: G. Rossini: Rossini… per cinque; N. Ortolano: Manola; A. Ferrante: Di Bianco Velato; Paganini: Variazioni su tema di Paganini; J. Girotto: Passione in fuga; G. Bizet: Temi di G. Bizet; P. Iturralde: Suite Hellenique; J. Strauss: Thunder and Lightning Polka.
08 SETTEMBRE 2014 ore 21,00
Piazza del Castello
CAMERATA DELLE MUSE:
Spettacolo danze antiche. Progetto musicale e direzione artistica Ata Virzì
Con la partecipazione del M°Franco Bruno al flauto Coreografie di Mimma Cubeta – Arpe celtiche : Sabrina e Simona Palazzolo Trombe : Antonino Marguccio – Antonio Parafioriti Violoncello: Valentina Scuto Fagotto: Rossana Scandurra Percussioni: Dino Fichera Cantanti: Tiziana Filiti- Sabrina Agresta – Maria Rità Saccà – Angela Pistone Danzatrici: Tiziana Filiti – Sabrina Agresta – Maria Rita Saccà – Angela Pistone – Emilia Merlino – Maria Luisa Scopelliti – Eleonora Venuti – Antonella Arena – Annamaria Cambareri – Mimma Cubeta
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)