L’8 agosto all’area del Capriolo (Galati Mamertino) la “presentazione ufficiale†di Otello.
Si chiama infatti così Otello, ha 4 anni., ed è un asino pantesco, proveniente dall´allevamento di San Matteo di Erice (Trapani). Il quadrupede è stato donato dall´ Azienda Regionale Foreste Demaniali all´ Associazione Amici della Terra Nebrodi.
Otello sarà“ospite†presso l´Area del Capriolo di Galati Mamertino nel Parco dei Nebrodi dove i volontari dell´Associazione si stanno prendendo cura di lui e lo addestreranno. L´asino pantesco ha una taglia superiore rispetto agli altri asini, infatti la sua altezza al garrese va da 1,28 metri a 1,40 metri. Gli arti, anche sottili, sono robusti e il piede è grande e forte. Le orecchie di media grandezza sono dritte e il mantello è di colore nero con il muso bianco. Oltre alla di salvaguardia della biodiversità, il recupero dal punto di vista storico culturale di un prezioso testimone del passato, l´obiettivo principale è quello di favorire la fruizione dell´area protetta, lungo sentieri naturalistici di grande interesse.
E’ l’occasione per scoprire quest’area, dove sono “ritornati†i caprioli e dove si può davvero scoprire un pezzo di storia naturalistica dei Nebrodi.
per maggiori informazioni:
AMICI DELLA TERRA CLUB NEBRODI ONLUS
Via F. Lo Sardo, 8 98071 Capo d’Orlando (ME)
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…