La campagna, patrocinata anche dal Comune di Reggio Calabria, è stata presentata presso la sala conferenze dello storico palazzo della Provincia di Reggio Calabria.
Lo scopo di “Amico Andrologo” è di informare ed educare i ragazzi in merito ad argomenti troppo spesso considerati tabù, evidenziando l’importanza della prevenzione e di un corretto stile di vita sulla funzione dell’apparato riproduttivo maschile, nonché della necessità di individuare precocemente le patologie in grado di influenzare negativamente la fertilità, la sfera sessuale e la salute generale dell’individuo nell’età adulta.
Il progetto prevede l’invio del materiale informativo alle scuole aderenti con la possibilità di organizzare incontri tra studenti e andrologi e, successivamente e l’opportunità di effettuare una visita gratuita con lo stesso specialista andrologo al termine dell’appuntamento, che si potrà svolgere direttamente nei locali messi a disposizione dalla scuola o, in alternativa, presso il centro autorizzato Siams di Catanzaro.
“Amico Andrologo” è interamente finanziato dal Ministero del Salute e, pertanto, non sarà chiesta alcuna contribuzione alle scuole. L’iniziativa effettuata negli anni
scolastici 2009/10 e 2011/12 ha riscosso grande interesse da parte dei ragazzi.
Il 35% di essi ha usufruito della visita gratuita dello specialista e, da tali esperienze, è scaturito che oltre il 56% del campione analizzato riportava patologie capaci di alterare la fertilità o la funzione sessuale.
Nel 41,8% sono state riscontrate patologie di natura testicolare o scrotale, in linea con i dati riportati in altre casistiche italiane e internazionali. Si tratta di condizione che può alterare lo sviluppo del testicolo e provocare infertilità in età adulta, pertanto tale screening è risultato uno strumento fondamentale per identificare precocemente disfunzioni andrologiche.
Per l’anno scolastico 2015/16 l’obiettivo è di analizzare un campione minimo di 300 ragazzi nella città di Reggio Calabria, attraverso i qualificati specialisti della sezione calabrese della Siams, che verranno indicati dal professor Antonio Aversa, coordinatore regionale Società Italiana di Andrologia e Medicina della sessualità.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri