Cronaca

AMO IL MIO PAESE – A Mili Marini presentata un’istanza di annullamento, in autotutela, per l’annullamento degli atti tesi alla realizzazione dell’impianto di trattamento della frazione umida

«È un atto grave – afferma l’avvocato Paolo Starvaggi, portavoce del Comitato – che denota un’evidente forzatura rispetto alle più elementari regole di prudenza amministrativa. La nostra non è una battaglia ideologica, ma una richiesta di buon senso e rispetto per la salute dei cittadini».

è come costruire una bomba ecologica vicino all’acquedotto

Il Comitato Amo il Mio Paese ha appreso, tramite un comunicato diffuso dall’S.R.R. Messina Area Metropolitana, che l’appalto per la progettazione e la realizzazione dell’impianto di trattamento della frazione umida, previsto nel territorio di Mili Marina, è stato ufficialmente aggiudicato al Consorzio Stabile Energos, affiancato dal Research Consorzio Stabile SCAR.

Nonostante il contenzioso ancora pendente presso il T.A.R. Sicilia – Sezione di Palermo, e malgrado un esito tutt’altro che scontato, la Stazione Appaltante ha deciso di proseguire l’iter senza attendere il pronunciamento del giudice amministrativo e senza considerare le numerose criticità già evidenziate.

«È un atto grave – afferma l’avvocato Paolo Starvaggi, portavoce del Comitato – che denota un’evidente forzatura rispetto alle più elementari regole di prudenza amministrativa. La nostra non è una battaglia ideologica, ma una richiesta di buon senso e rispetto per la salute dei cittadini».

Alla luce di questi fatti, nella giornata odierna è stata presentata un’istanza di annullamento in autotutela, ai sensi della Legge 241/1990. Il Comitato chiede che vengano annullati non solo gli atti già oggetto di giudizio, ma l’intera procedura di gara – basata, secondo noi, su un’istruttoria viziata – compresa l’aggiudicazione alla RTI recentemente costituitasi.

La diffida è stata notificata anche alla Centrale Unica di Committenza, Invitalia S.p.A., che ha condotto la gara. «È sorprendente – aggiunge Starvaggi – che nessuno abbia ritenuto opportuno approfondire le criticità già sollevate in più sedi, come se le ricadute sanitarie, ambientali e idriche non fossero rilevanti».

Il Comitato ricorda inoltre che tra i punti più allarmanti vi è la vicinanza del sito individuato al Pozzo Oteri, una fonte fondamentale di approvvigionamento di acqua potabile per la cittadinanza, posto a soli 151 metri dall’area dove si intende realizzare l’impianto.

«È come costruire una bomba ecologica vicino all’acquedotto – incalza Starvaggi – e tutto questo senza una reale valutazione d’impatto né un dibattito pubblico. È inaccettabile».

Il Comitato Amo il Mio Paese proseguirà con determinazione questa battaglia, basata su elementi concreti e supportata da consulenze tecniche indipendenti. «Continueremo a usare tutti i mezzi legittimi per impedire questo scempio annunciato, che purtroppo non sembra preoccupare né la SRR, né il Comune, né la Regione Siciliana», conclude Starvaggi.

Nei prossimi giorni sarà inoltre richiesta alla Procura della Repubblica una formale valutazione in merito all’esposto-denuncia-querela già presentato il 14 maggio 2025, al quale verrà allegata una nuova integrazione con ulteriori elementi e approfondimenti

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

12 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago