Attualita

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – A Torrenova, tutto pronto una tre giorni tra gusto, cultura e musica internazionale

Cresce l’attesa per la terza edizione di “Amunì – Festival Agroalimentare”, in programma a Torrenova dal 5 al 7 settembre 2025.

Un evento che ormai si è affermato come appuntamento di richiamo internazionale, capace di coniugare la valorizzazione dei prodotti agroalimentari siciliani con spettacoli di grande livello artistico.

Tradizione, innovazione e mercati esteri

Nella suggestiva cornice di Piazza Marina, il cuore del paese si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico del gusto. Il Festival avrà come punto centrale gli incontri B2B, che permetteranno ai produttori siciliani di confrontarsi direttamente con buyer provenienti da mercati strategici come Corea del Sud, Brasile, Singapore, Germania, Australia, Spagna e Regno Unito. Accanto agli appuntamenti business, non mancheranno show cooking e dimostrazioni dal vivo, con chef rinomati impegnati a reinterpretare le ricette della tradizione attraverso chiavi innovative.

“Amunì Festival” non sarà soltanto gastronomia, ma anche spettacolo e intrattenimento. Ad aprire la rassegna, venerdì 5 settembre, sarà Loredana Bertè, icona del rock italiano. La seconda serata, sabato 6, vedrà un doppio evento musicale con Mr. Rain, artista che ha saputo conquistare il pubblico con testi intimi e poetici, e Baby K, regina del pop urbano. Gran finale domenica 7 settembre con un doppio appuntamento: sul palco del lido Tova Beach si esibirà Luk3, giovane talento emerso dall’ultima edizione di Amici, mentre in Piazza Mare la protagonista sarà Lucilla, amatissima da grandi e piccoli per le sue performance che uniscono musica e intrattenimento familiare.

Un festival che guarda al futuro

Il sindaco Salvatore Castrovinci ha annunciato intanto la nomina della dottoressa Marina Benino, manager di lunga esperienza in multinazionali, come esperta per il Festival. Una scelta che sottolinea la volontà di rafforzare ulteriormente la vocazione internazionale della manifestazione e la sua capacità di diventare trampolino di lancio per le eccellenze agroalimentari siciliane.

Con un programma così ricco e variegato, “Amunì Festival 2025” si conferma non solo come un momento di intrattenimento e promozione turistica, ma anche come un laboratorio di sviluppo economico e culturale, capace di attrarre famiglie, turisti e operatori del settore da ogni parte del mondo.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

38 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

3 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

17 ore ago