L’analisi di Domenico Siracusano, (Partito Democratico) a seguito dell’operazione antidroga in provincia di Messina.
Se leggiamo i luoghi delle centrali di spaccio, i contesti delle organizzazioni criminali si evidenzia una grande e profonda #questionesociale. Carenza di servizi essenziali, scarsissima qualità della vita, alti tassi di dispersione scolastica, strutturale assenza di lavoro. Il sistema criminale diventa microeconomia, welfare di prossimità, rete di protezione sociale.
L’analisi di Giuseppe Scandurra – Vice Presidente Nazionale “Sos Impresa – Rete per la Legalità”
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)
Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)
Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…
La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…
Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…