Attualita

ANCE MESSINA – Ricciardello: “Il costo dei trasporti da e per la Sicilia penalizza in modo pesantissimo tutta l’economia della nostra Regione”

Il Presidente di ANCE Messina ribadisce l’importanza di decisioni serie e rapide in ambito trasportistico

“Il costo dei trasporti da e per la Sicilia penalizza in modo pesantissimo tutta l’economia della nostra Regione. Per questo, accanto alla costruzione del Ponte sullo Stretto come elemento fondamentale per i corridoi strategici europei, occorre favorire anche gli spostamenti aerei, troppo costosi per il popolo siciliano.” l presidente di Ance Messina Pippo Ricciardello interviene per ribadire l’importanza di decisioni serie e rapide in ambito trasportistico. “Le recenti prese di posizione del Presidente Schifani sulla impossibilità di reperire un volo da e per la Sicilia in determinati periodi dell’anno devono essere il primo passo per una decisa spinta da parte di tutta l’opinione pubblica siciliana su questo tema – afferma Ricciardello – insieme alla lotta per la realizzazione del Ponte e delle altre infrastrutture indispensabili a raggiungere l’obiettivo di rendere la nostra isola, finalmente, la piattaforma europea nel Mediterraneo, un vero e proprio hub per i traffici di merci e lo spostamento delle persone tra il nostro Continente, l’Africa e l’Asia, in un momento storico nel quale vi sono Paesi emergenti che hanno necessità di uno sbocco sicuro e funzionale allo sviluppo dei loro mercati di produzione e consumo. In questa prospettiva – sottolinea Ricciardello – mi sento di sostenere l’iniziativa portata avanti in questi ultimi giorni dal dott. Francesco La Fauci, consulente del Codacons Sicilia, per la realizzazione di una compagnia aerea regionale e calmierare i prezzi delle tratte che collegano le nove province siciliane al resto del mondo, con un vantaggio indubbio per i siciliani, ma, ovviamente, anche per dare un impulso decisivo allo sviluppo turistico. Senza contare – conclude Ricciardello – le possibilità di incremento delle infrastrutture di servizio a un sistema di trasporto finalmente efficiente e al passo con la modernità.”

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

16 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

22 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

22 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

22 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

22 ore ago