Cronaca

ANCE MESSINA – Ricciardello: “La Sicobit deve lavorare serenamente”

“Quando le posizioni ideologiche o di interesse strettamente politico prendono il sopravvento, l’amministrazione locale può creare squilibri sociali profondi, colpendo le attività produttive.”

Questa la considerazione del presidente di Ance Messina Rosaria Irene Ricciardello

Il Presidente dell’Ance Messina l’ha esternata a proposito della vicenda riguardante la Sicobit srl, impresa produttrice di conglomerato bituminoso operante, dal 1997, nel Comune di Savoca e, nell’ultimo quinquennio, sottoposta a una continua pressione da parte dell’amministrazione locale che vuole chiudere lo stabilimento evidenziando, di volta in volta, discrasie burocratiche o, in ultimo, problemi ambientali.

“Uno scontro pericolosissimo – afferma Ricciardello –in quanto mette a repentaglio la vita di una impresa associata all’Ance Messina e presente sul territorio da quasi trent’anni dando lavoro a centinaia di famiglie, incluso l’indotto, impegnata, tra l’altro, anche nei numerosi cantieri di grandi infrastrutture in corso sulla riviera jonica della provincia di Messina. Si è passati dalla ricerca di imperfezioni nella catena burocratica – prosegue il presidente dei costruttori messinesi – coinvolgendo altri attori istituzionali, alla chiusura per danno ambientale, tutte decisioni sistematicamente smentite dai tribunali amministrativi. Non credo sia possibile continuare in questo modo, perché qualunque attività di impresa ha necessità di avere un minimo di stabilità e non vivere in un costante clima di ostilità latente.”

Ricciardello propone una soluzione: “Senza entrare nel merito, anche se le diverse pronunce di TAR e CGA hanno sempre evidenziato le ragioni della Sicobit, chiediamo di costituire un tavolo di confronto tra l’azienda e tutti gli enti coinvolti, perché, proprio nel momento in cui il nostro territorio metropolitano è oggetto di importanti opere infrastrutturali sarebbe delittuoso far chiudere una azienda presente sul mercato da decenni, a causa di quello che sembra un contrasto di una durezza ingiustificabile, quasi per partito preso. Sappiamo che possiamo avere al nostro fianco le altre forze produttive ed imprenditoriali, oltre ai sindacati perché, su temi come l’occupazione, lo sviluppo economico non possono esserci divisioni o steccati. E’ indispensabile consentire alla Sicobit, così come a tutte le imprese, di lavorare legittimamente e serenamente.”

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago