Cronaca

ANCHE A CAPO D’ORLANDO – Firmato il contratto a tempo indeterminato per 62 lavoratori ASU

Una giornata importante per il Comune di Capo d’Orlando. Ieri, 62 lavoratori ASU (Attività Socialmente Utili) hanno firmato il contratto che li stabilizza a tempo indeterminato, segnando la fine di un lungo percorso di precariato.

La firma è avvenuta dopo il superamento della prova concorsuale tenutasi nei giorni scorsi, un passaggio cruciale per raggiungere questa importante meta.

Il sindaco Franco Ingrillì ha voluto esprimere tutta la sua soddisfazione per il traguardo raggiunto dai lavoratori. “Desideriamo esprimere un sentito applauso a ciascuno di loro per l’impegno e la determinazione dimostrati durante questo percorso. Meritate i nostri più sinceri complimenti e i fervidi auguri per un futuro luminoso e ricco di opportunità”, ha dichiarato Ingrillì, sottolineando l’importanza di questo momento sia per i neoassunti che per l’intera comunità.

Fine del precariato per 62 lavoratori

Dopo anni di incertezza, questi 62 professionisti possono finalmente guardare al futuro con maggiore serenità e stabilità economica. La stabilizzazione rappresenta un passo fondamentale non solo per i lavoratori, ma anche per il Comune, che potrà contare su una forza lavoro consolidata e motivata per garantire un miglioramento continuo dei servizi offerti alla cittadinanza.

“Siamo certi che il loro contributo sarà fondamentale per il nostro lavoro e per il miglioramento continuo dei servizi offerti,” ha aggiunto il sindaco, evidenziando come la stabilizzazione porterà benefici concreti nella gestione delle attività comunali. L’impegno e la professionalità dimostrati dai lavoratori durante il lungo percorso di precariato hanno giocato un ruolo decisivo nel raggiungimento di questo traguardo.

Un futuro più stabile

Con questa firma, i lavoratori ASU entrano finalmente a far parte a pieno titolo dell’organico comunale, superando le difficoltà legate alla precarietà che ha caratterizzato gli ultimi anni. La stabilizzazione non è solo una conquista personale per i lavoratori coinvolti, ma rappresenta anche un segnale di speranza per il futuro, a supporto di una pubblica amministrazione più organizzata che potrà rispondere meglio alle esigenze dei cittadini.

Tra i tanti segnali di augurio e di stima anche quello della redazione di scomunicando.it per i 62 neoassunti.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

12 minuti ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

33 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

1 ora ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

4 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

21 ore ago