Un articolato progetto voluto dalla Rete No Ponte, che da anni lotta contro il mega – mostro sullo stretto ha fatto tappa a San Piero
Patti grazie al congiunto lavoro fatto dalle Associazioni Vento del Sud e Arci Peppino Impastato.
A supporto dell’incontro anche la mostra fotografica da loro curata-
Conoscere questo scritto del giornalista\coraggio Antonio Mazzeo è una sorta di chiave entrare e capire a fondo cosa significhi la costruzione del Ponte sullo Stretto.
Affari di mafia sullo stretto di Messina (Edizioni Alegre, Roma, 14euro) è un libro, sulla base di una documentazione che privilegia le fonti giudiziarie, fornisce una sistematizzazione di innumerevoli denunce e indagini sugli interessi criminali che ruotano attorno alla costruzione del Ponte sullo Stretto.
La prefazione è stata curata da Umberto Santino del Centro Siciliano di Documentazione Antimafia “Giuseppe Impastato”.
La manifestazione editoriale, a San Piero Patti,è stata anche l’occasione per la promozione dei referendum per mantenere l’acqua pubblica, contro il nucleare e contro il legittimo impedimento.
Le associazioni Vento del Sud e Arci Peppino Impastato aderiscono alla campagna promossa da candidato sindaco di Patti Nicola Calabria e per questo durante l’eventosono state raccoltele firme per il declassamento dell’A20 Messina Palermo.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri