Ancora problemi per Libero Mail e Virgilio. I servizi di posta elettronica non funzionano: gli utenti non riescono ad accedere alla propria casella di posta, a scaricare le vecchie mail o a inviarne di nuove. E meno male che nei giorni passati c’erano state operazioni di manutenzione.
Libero Mail e Virgilio Mail continuano a non funzionare: prosegue il disservizio del servizio di posta elettronica iniziato già ieri. Secondo il portale Downdetector il down è cominciato verso le 6.50 del 15 giugno. Dalle segnalazioni arrivate fino a questo momento sembra che il codice di errore apparso agli utenti che hanno provato a fare login fosse Error 500. Al momento il servizio risulta sospeso, come scritto in un comunicato ufficiale dell’azienda: “Purtroppo nelle ultime ore si sono presentate instabilità all’infrastruttura e-mail, che ci costringono a una sospensione temporanea del servizio”.
Il disservizio ancora non paragonabili al down che tra gennaio e febbraio aveva bloccato Libero Mail e Virgilio Mail per diversi giorni.
ItaliaOnline, la società che gestisce i due servizi, ha pubblicato solo in tarda mattina di ieri il comunicato ufficiale che abbiamo pubblicato ieri: “Nella notte tra il 13 e il 14 giugno si è svolto un intervento programmato di manutenzione evolutiva di Libero Mail e Virgilio Mail, riguardante le caselle di posta e i servizi ad esse collegati. L’intervento ha richiesto più tempo del previsto e il servizio è stato gradualmente riattivato in tarda mattinata, mentre nel primo pomeriggio tutti gli utenti hanno potuto tornare ad accedere alle proprie caselle di posta nelle loro piene funzionalità. Purtroppo nelle ultime ore si sono presentate instabilità all’infrastruttura e-mail, che ci costringono a una sospensione temporanea del servizio. I nostri tecnici stanno lavorando 24 ore su 24 per riportare il servizio alla consueta piena funzionalità nel minimo tempo possibile. Terremo aggiornati i nostri utenti in tempo reale attraverso tutti i nostri canali digitali. Ringraziamo per la pazienza e ci scusiamo per il disagio arrecato”.
Per rimanere aggiornati sulle indicazioni fornite da questo provider ci sono diversi canali a cui gli utenti possono fare riferimento.
Per adesso però l’unico aggiornamento su questi profili è il lancio di un servizio dedicato alle aziende.
Se volete monitorare i comunicati stampa potete andare nella sezione Press Area del sito ufficiale dell’azienda
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri