Istituzioni

ANCI – La scelta, come testimonial per la Giornata mondiale del Rifugiato, ricade su San Salvatore di Fitalia

San Salvatore di Fitalia scelto dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani-Anci tra i Comuni che danno voce alla Giornata Mondiale del Rifugiato. Il video del sindaco Giuseppe Pizzolante campeggia sul sito Anci per testimoniare il cuore accogliente della comunità fitalese. E intanto, il progetto SAI-Sistema Accoglienza Integrazione di San Salvatore organizza una giornata di animazione di comunità per il prossimo 2 luglio.

Tra i piccoli comuni che l’Associazione Nazionale Comuni Italiani-Anci sceglie come testimonial per la Giornata mondiale del Rifugiato c’è San Salvatore di Fitalia, provincia di Messina.

Il video del sindaco, Giuseppe Pizzolante, è infatti nella raccolta delle voci di sindaci di grandi e piccoli Comuni impegnati nell’accoglienza che Anci ha fatto sul proprio sito. Oltre al delegato nazionale Anci Immigrazione, Matteo Biffoni, e al sindaco di Bologna Matteo Lepore, insieme a Giuseppe Pizzolante sono anche i sindaci di Civitaquana, Samuele Di Profio, e di Rovigo Edoardo Gaffeo.

«Questa visibilità nazionale del nostro piccolo comune – dice il sindaco Pizzolante – è merito della comunità fitalese che sta dimostrando a tutta l’Italia il proprio senso profondo di accoglienza, ospitalità e cura. Il Sai-Sistema Accoglienza Integrazione si sta dimostrando un progetto “riattivatore” della nostra comunità, del nostro commercio di prossimità, dei nostri giovani, della nostra scuola».

La Giornata mondiale del Rifugiato cade il 20 giugno ed è l’appuntamento annuale sancito dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione di oltre 70 milioni di rifugiati, richiedenti asilo e sfollati nel mondo che, costretti a fuggire da guerre e persecuzioni, lasciano i propri affetti, la propria casa e tutto ciò che un tempo era la loro vita per cercare salvezza altrove.

Per celebrare la GMdR, il progetto Sai di San Salvatore di Fitalia – che, lo ricordiamo è nato in co-progettazione con la Rete italiana di Economia civile “Consorzio Sale della Terra” e ad oggi ha assunto nove persone fitalesi nella propria equipe – ha organizzato, per il giorno 2 luglio 2023, una attività di sensibilizzazione e di animazione di comunità insieme alla Proloco San Salvatore di Fitalia APS; all’Associazione musicale culturale sportiva Giovani Fitalesi; alla Croce Rossa Italiana Comitato San Salvatore di Fitalia; alla USD Fitalese 1981; alla Parrocchia SS. Salvatore e S. Maria; all’Associazione Rangers International delegazione di San Salvatore di Fitalia; alla Teniamoci per mano onlus – Distretto Messina e ad Incastri creativi impresa sociale.

 

Giochi senza frontiere in Piazza, Torneo di calcio, Attività con bambini e ragazzi, Degustazione in salsa “SAI”, Musica e proiezione di un video clip: queste le attività previste nella lunga serata di divertimento e socializzazione prevista il 2 luglio.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

43 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

3 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

17 ore ago