“WRITE – residenza internazionale di drammaturgia”, progetto ideato e diretto da Tino Caspanello, è stato premiato ieri, nella cerimonia organizzata al Teatro Argentina di Roma, dall’ANCT – Associazione Nazionale dei Critici di Teatro.
L’Associazione ha conferito il PREMIO DELLA CRITICA 2018 al progetto, nato nel 2016 e tenuto per tre edizioni consecutive presso il Monastero SS. Maria Annunziata in Mandanici (ME), organizzato per LATITUDINI Rete siciliana di drammaturgia contemporanea dal presidente Gigi Spedale; in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Mandanici; L’Assessore Regionale allo Sport Turismo e Spettacolo; l’ERSU di Messina; il Teatro Pubblico Incanto; il COSPECS Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali dell’Università di Messina; il Centro universitario internazionale UniversiTeatrali; la Casa editrice Editoria & Spettacolo; il Comitato italiano della rete Eurodram, coordinato da Stéphane Resche ed Erica Faccioli; Vincenza Di Vita giornalista e studiosa di teatro; Cinzia Muscolino curatrice della veste grafica del progetto; Chiara Chirieleison responsabile dell’ufficio stampa.
Nella parte conclusiva della motivazione, si legge, che “l’ANCT riconosce non solo un progetto di drammaturgia contemporanea partecipata, che crea ricchezza di dialogo e scambi di esperienze, ma anche all’accoglienza nella diversità, alla volontà generosa di chi gode nella bellezza di un presente creativo, al lavoro corale di chi si riconosce, senza ambizione o prevaricazione, ma con condivisione e umiltà, nella reciproca stima e nell’ascolto“.
Gli organizzatori di WRITE hanno commentato l’assegnazione dell’ambito riconoscimento con queste parole:
“Ricevere un riconoscimento nazionale per Write, già alla sua terza edizione, restituisce il senso dell’impegno di tutti i partecipanti al progetto, aggiunge sicuramente valore alla residenza, che, nell’arco di una settimana, riesce a creare in Sicilia una comunità di artisti che nelle differenze peculiari del loro lavoro ritrovano il senso di un sentire comune. Ci incoraggia a proseguire su questo percorso che sicuramente troverà sostegno per la sua crescita”.(Tino Caspanello).
“Il prestigioso premio conferito a WRITE dalla ANCT, è un riconoscimento che condividiamo con tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione della residenza. Tra questi vogliamo ringraziare in particolare modo gli autori, i registi, gli attori, le traduttrici, gli interpreti e tutti gli ospiti che, con grande entusiasmo hanno dato vita alle tre edizioni. Un doveroso plauso va alla lungimiranza e alla sensibilità degli Amministratori pubblici che contribuiscono in maniera tangibile e determinante alla crescita culturale e alla promozione (anche economica) dei territori e delle Comunità dove prendono vita e trovano ospitalità le diverse edizioni del nostro progetto; segnatamente quelli di Mandanici, che per primi hanno creduto e investito in noi”. (Gigi Spedale).
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri