In evidenza

ANDARE OLTRE – Nando Corona e la sua “La rivoluzione impossibile”

Da editore, con Vallecchi, ha servito con impegno la causa della cultura non conformista.

“Ci ha lasciati oggi Fernando Corona, per tutti Nando, amico impareggiabile che ci è stato vicino da sempre e ci ha aiutato in tutti i modi possibili (ancora oggi prepariamo il confezionamento di ogni numero di Diorama e Trasgressioni nel suo ufficio).
Ha scritto oggi Marco Tarchi stamani, aggiungendo:  Da editore, con Vallecchi, ha servito con impegno la causa della cultura non conformista. Ai suoi stimoli devo la stesura de “La rivoluzione impossibile”, che lui volle pubblicare dieci anni fa. La sua morte è una perdita enorme per tutti coloro che lo hanno conosciuto.”
Con Nando negli ultimi anni avevamo scoperto una sintonia culturale e politica che difficilmente ho trovato nella mia vita. Rilevò la Casa editrice Vallecchi cercando in tutti i modi di farla tornare agli antichi splendori. È stato un uomo di grande cultura completamente libero da ogni ingerenza o pressione politica. Un fuoriclasse.
Fonte: Marco Tarchi
Corona aveva 68 anni. Dal 1999, ex agente generale di Treccani, un ‘non fiorentino’ divoratore di libri, divenne proprietario della Vallecchi.  “Ho comprato la Vallecchi per caso – spiegò lo stesso Corona in un’intervista a – la società stava andando in liquidazione, l’acquistai quindi per non farla fallire, ed anche perché amo la cultura del Novecento. Non c’era davvero niente, il magazzino dei libri era obsoleto. Ripartimmo da un punto zero, cercando di inventarci nuovi percorsi editoriali e commerciali”.
Tornato a Teramo, ebbe modo di scoprire la Biblioteca Delfico, dove nacque un’amicizia con Gigi Ponziani, che lo portò a donare alla stessa biblioteca alcune opere di pregio e una splendida “cinquecentina” messa all’indice, oltre ad una raccolta della Lacerba e al libro imbullonato di Fortunato Depero

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

11 minuti ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

25 minuti ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

41 minuti ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

56 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

15 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

17 ore ago