Categories: Dal Palazzo

Andrea Marçel Pidalà – “Disegnerà” il nuovo PRG di Gioiosa Marea

“E’ stata una decisione adottata dopo un’attenta analisi e una ponderata valutazione dell’iter sin oggi svolto per la redazione del prg oramai avviato nel lontano 1999 (quindi a distanza di quindici anni dalle prime elaborazioni di piano) – ha dichiarato l’assessore all’urbanistica, Maria Grazia Giardina; e poi anche per via delle incombenze sopraggiunte (nota di sollecito pervenuta il 29 Settembre 2014 da parte dell’Arta, servizio urbanistica della Regione Siciliana) e determinate soprattutto dal mutamento del quadro normativo in materia urbanistica, di ambiente e paesaggio, oltre ai ben noti processi d’incidenza ambientale (imposti dalle direttive comunitarie) con cui tutti i comuni siciliani si stanno confrontando. In tal senso si è ritenuto – ha proseguito l’assessore –dover procedere con estrema attenzione su tutte quelle procedure ed atti che richiedono un alto livello di conoscenza, specializzazione e gestione, affidando un incarico esterno per la redazione dello strumento urbanistico, che dovrà raccordarsi con la v.a.s., al fine di non perdere più tempo, risorse e opportunità e raggiungere i risultati agognati dalla comunità”.
“Alla luce di tutto ciò si ha la necessità di dotare il territorio di Gioiosa Marea di uno strumento moderno – ha dichiarato il sindaco, Eduardo Spinella- in linea con le normative vigenti e che contenga una visione chiara, in modo tale da non incorrere in errori ed omissioni a scapito della comunità gioiosana; sussiste la necessità di un reale ausilio per coordinare e sostenere l’iter di prg con l’iter di v.a.s. in modo sinergico e puntuale (così per come richiede la norma vigente dal 2006).  È con tali premesse e responsabilità verso i nostri concittadini – ha proseguito il primo cittadino – che, considerando il curriculum e le comprovate esperienze professionali  possedute dall’urbanista, Andrea Marçel Pidalà, abbiamo deciso, con la massima fiducia e buon senso, di affidarci alle sue note competenze in materia; sarà dunque la sua matita – ha concluso Spinella – a disegnare la Gioiosa Marea del futuro ed il suo zelo, noto a tutti noi, a seguire l’elaborazione dei due strumenti e la supervisione degli iter congiunti di prg, vas, e valutazione di incidenza, convinti che potrà adeguatamente supportarci in tutte le fasi di redazione di un processo così complesso, com’è divenuta oggi la pianificazione urbana e territoriale comunale in Sicilia”.
Tutto ciò a dimostrazione e trasparenza – hanno riferito in conclusione Spinella e Giardina – di un’attività seriamente attenta verso i reali bisogni della comunità ed ancora più a dimostrazione che stiamo perseguendo quegli impegni promessi dalla nostra amministrazione verso i cittadini di Gioiosa Marea.

admin

Recent Posts

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

9 minuti ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

7 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

8 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

20 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

21 ore ago