Attualita

ANFFAS MODICA – Carta dei diritti delle persone con disabilità Asp Ragusa…che fine ha fatto???

Caduta nel dimenticatoio la Carta dei diritti delle persone con disabilità. La denuncia dell’Anffas Onlus di Modica.

Nel lontano luglio 2013 l’Asp 7 di Ragusa approvava, nella persona del commissario straordinario Aliquò, la carta dei diritti delle persone diversamente abili (anche se, all’indomani della Convenzione Onu, avremmo dovuto imparare a dare un peso alle parole, per cui “persone con disabilità” striderebbe meno).
Si trattava di un documento, della cui approvazione Anffas rivendica un po’ il merito, che qui in Sicilia aveva dell’impensabile o addirittura dell’impossibile ma che, di fatto, adeguava semplicemente l’efficienza e la civiltà della nostra sanità agli standard nazionali: corsia preferenziale e brevi attese per chi mal sopporta le lunghe file in luoghi affollati (si pensi ai disturbi dello spettro autistico), percorsi in Braille e chiamata vocale per chi ha una disabilità sensoriale, consenso informato e vicariato del tutore per chi presenta compromissioni nella comunicazione, accesso alle informazioni sul proprio stato di salute con l’ausilio di immagini o della lingua dei segni, oltre a vari accorgimenti tesi ad “umanizzare” il percorso sanitario.
Si sa però che gli anni passano, le dirigenze si succedono, ed anche i progetti più meritevoli, passando di mano in mano, finiscono per essere relegati nel cassetto di qualche scrivania.
Questa sembra essere stata anche la sorte della nostra carta dei diritti che, però, chiediamo venga “riesumata” dal dimenticatoio per darle quel prosieguo e quella attuazione che giustamente merita o che, quantomeno, alle persone con disabilità e alle loro famiglie venga spiegato perché un documento, pur approvato, è semplicemente sparito.
Del resto (e citiamo testualmente la carta): “è il livello di inclusione sociale delle persone con disabilità che misura il grado di efficienza dei servizi sanitari e sociali”; se così è, l’efficienza dei nostri servizi necessita certamente di essere migliorata e tale carta dei diritti potrebbe rappresentare un valido percorso in questa direzione.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago