Nasce un progetto che parte dal presupposto che è in continuo aumento il desiderio da parte dei turisti di creare interazioni con i luoghi visitati,. Ed in tal senso “In The Soul of Sicily” ovvero “Nell’Anima della Sicilia” – quella autentica e spesso dimenticata – si appresta a dar risposte coinvolgendo gli stakeholder locali e i turisti, che non sono più semplici spettatori di un territorio ma che diventano attori/ protagonisti e parte di quel territorio ospitante . “Sono stati mesi di impegno e dedizione in un progetto esaltante, diverso, coinvolgente un po’ folle- dice Angela – 4 imprenditori che credono nell’idea ma soprattutto nel lavoro di “squadra” .. nella rete … nella condivisione di competenze e conoscenze. 4 personalità diverse che hanno in comune una grande passione per il proprio lavoro ed un grande amore per la Sicilia e con un’unico obiettivo comune : “trasportare” la loro Sicilia ovunque”…
E’ un’iniziativa e creazione di Angela Macaluso ( nel settore del turismo come Ceo di un Tour Operator da 20 anni – creatrice di un nuovo brand Sicily By Experts) e Rosario Turrisi ( dirigente e consulente aziendale nonchè creatore del progetto “The Roots of Sicily) e di due partner , Giacomo Passalacqua ( amm.re di Agrosection srl e responsabile nel progetto di tutta la parte enogastronomica) e Giovanni DeCarli ( esperto di marketing e customer experience) .
Un idea di turismo che si evolve e diventa “relazionale” e lo fa coinvolgendo gli stakeholder locali e i turisti, che non sono più semplici spettatori di un territorio ma che diventano attori/ protagonisti e parte di quel territorio ospitante .
Il turista che diventa ricercatore di quei suoni , colori, sapori ,saperi e profumi che sono l’identità della
vera Sicilia. Il turista che si fa coinvolgere emotivamente dai luoghi e dalla comunità che visita diventando a sua volta uno “storyteller” della sua esperienza.
il viaggiatore che diviene promotore della destinazione condividendo racconti, vissuto ed emozioni nei social network , che diventa virale .
Oggi , non si viaggia più solo per guardare ma per “toccare” , “scoprire” , “incontrare”. Lo possiamo chiamare turismo Relazionale , Partecipativo o Esperenziale ma ciò che è importante è il concetto base: la valorizzazione del territorio attraverso l’interazione e le relazioni sociali.
“….un viaggio in cui il visitatore si può appropriare di qualcosa dei luoghi che visita – immateriale o materiale non ha importanza – e portarlo via con sè”.
Cos’è il turismo relazionale di “In the Soul of Sicily” ?
Un “moltiplicatore di esperienze“.
Ovvero.. un team di professionisti del settore turismo & co. che hanno in comune una grande passione
per il proprio lavoro ed un grande amore per la Sicilia.
L’innovazione dell’iniziativa privata , nasce proprio dall’introduzione di un modello ” partecipato” di sviluppo e valorizzazione dell’isola, che raccoglie selezionate eccellenze turistiche e territoriali, che vengono coordinate e gestite all’interno di itinerari tematici .
Tutti insieme , con un unico obiettivo comune : valorizzare la Sicilia , sviluppando il turismo con il procedimento della partecipazione e delle relazioni con i “locali”.
Anche le visite cambiano aspetto tramite una pratica turistica un pò diversa dal solito . Potremmo definirla quasi “narrativa” del territorio.
In poche parole ” raccontata da chi ama e vive la Sicilia ogni giorno” . Gente comune che diventa narratore d’eccezione o collaboratore del progetto, ognuno specializzato nel proprio “settore”.
Cosi avviene che la visita di Palermo sarà fatta attraverso gli occhi degli artigiani per entrare nel mondo di un’arte che si perpetua da secoli; il tour della Sicilia barocca attraverso visioni e suoni di quest’isola con l’aiuto di musicisti ed esperienze “visive” ; il tour dei paesaggi mozzafiato della Sicilia mitologica , con l’aiuto di esperti di botanica e fotografi professionisti; oppure ancora , la Sicilia occidentale ,ripercorsa attraverso sapori e odori che caratterizzano quest’angolo di terra , con l’aiuto delle tradizioni culinarie delle massaie e con il knowhow dei produttori .
La Sicilia non è solo mare pulito e clima mite : è gastronomia , archeologia, cultura, tradizioni , natura , piccoli borghi e siti Unesco .
Ciò che abbiamo cercato di fare, grazie ad una rete di professionisti che sono diventati nostri collaboratori nel progetto, è valorizzare il territorio attraverso i suoi mestieri , le sue attività commerciali, le sue tipicità , i suoi prodotti, i saperi artigianali , le peculiarità enogastronomiche e l’accoglienza dei suoi abitanti. Il tutto unito all’arte , all’architettura , alla storia e alla bellezza dei luoghi.
A tutto ciò abbiamo aggiunto il supporto dei locali che si sentono coinvolti nel processo turistico e che vedono nel turista un valore aggiunto.
Al momento 4 sono gli itinerari “pilota” del progetto “In the Soul of Sicily” :
On the road of Flavors in the western Sicily – basato sulle tradizioni enogastronomiche della Sicilia occidentale;
The Secret Garden of Sicily : The Madonie Park – Alla scoperta della Sicilia “meno turistica e nascosta” passando attraverso i nuovi siti Unesco :Palermo , Monreale e Cefalù;
Landscapes of Sicily – per immergersi in paesaggi naturali e culturali eccezionali;
Sounds & visions of the Sicilian Baroque : per scoprire il patrimonio barocco siciliano attraverso la musica e visioni uniche
Al lavoro già su un 5° itinerario che riguarderà i borghi e i luoghi del messinese dove alcune istituzioni ( Montalbano , Messina , Novara di Sicilia per citarne alcuni) e alcuni imprenditori si stanno attivando per fornire spunti per ” esperienze turistiche uniche ”
Quando il turismo viene vissuto e realizzato in questo modo , non solo emoziona ed appassiona , ma è in grado attraverso lo storytelling, le esperienze ed i social network, di attrarre il territorio e “trasportarlo” ad altri .. Un intreccio di “esperimenti comunicativi” di grande importanza ; una best practice da condividere.
Per Angela Macaluso ora è tempo di fare, e da lei parte “Un Grazie personale ai miei 3 ” partner” per quello che stiamo creando e per aver “realizzato” insieme a me il mio 1° sogno del 2016 Un grazie a nomi di tutti noi , a tutti coloro i quali già fanno parte del progetto come collaboratori e a quelli che ne faranno parte in futuro”.
Contatti di In The Soul of Sicily :
e mail : info@inthesoulofsicily.com
web : www.inthesoulofsicily.com
cell : 338 1888819 o 3939337805
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…