Angelo Luigi Sangalli & “Rosa Blu” – A Brolo, i “processi neuromotori della scrittura”

Grande successo per il corso di formazione dal titolo “processi neuromotori della scrittura: come il bambino impara a scrivere” organizzato dal cento “La Rosa Blu ” a marchio ANFFAS di Brolo e tenutosi dal dott.Angelo Luigi Sangalli pedagogia speciale università di Verona ed esperto ANFFAS. Presenti circa 130 tra docenti provenienti dalle scuole del comprensorio: Patti, Barcellona, Funari, Gioisa Marea, Piraino, Brolo, Sant’Angelo e Ficarra oltre che psicologi, pegagogisti e genitori.

Grande successo per il corso di formazione dal titolo “processi neuromotori della scrittura: come il bambino impara a scrivere” organizzato dal cento “La Rosa Blu” a marchio ANFFAS di Brolo e tenutosi dal dott. Angelo Luigi Sangalli pedagogia speciale università di Verona ed esperto ANFFAS.

Presenti circa 130 tra docenti provenienti dalle scuole del comprensorio: Patti, Barcellona, Funari, Gioisa Marea, Piraino, Brolo, Sant’Angelo e Ficarra oltre che psicologi, pegagogisti e genitori.

Hanno portato i loro saluti il dirigente scolastico professoressa Maria Ricciardello che ha sottolineato l’ importanza che riveste la formazione nella didattica, il sindaco di Brolo, Irene Ricciardello, che ha messo in risalto che iniziative, come questa, sono particolarmente significative, in quanto si rivolgono al mondo della scuola e quindi a tutti i nostri figli, e tendono a fornire nuovi stimoli per Brolo e per l’ intero comprensorio.

L’ assessore ai servizi sociali del comune di Brolo Marisa Briguglio che ha ringraziato il centro la rosa blu per l’iniziativa rinnovando la propria disponibilità a garantire la massima collaborazione per far crescere l’attenzione e la sensibilità sui temi sociali.

Ha concluso i saluti Roberto Speziale presidente nazionale ANFFAS, brolese, che ha sottolineato l’importanza della formazione quale strumento per garantire la piena inclusione scolastica di tutti gli alunni e studenti citando anche l’art. 24 della convenzione ONU in modo che il tempo scuola sia sempre un tempo ricco e produttivo e mai un tempo vuoto.

Il corso è stato introdotto dalla presidente della cooperativa sociale Brolo integrazione a marchio ANFFAS , centro La rosa blu, Cettina Tirrito che ha portato i saluti a nome delle famiglie del centro, ringraziando il dottor Sangalli per la disponibile, il comune per la concessione della sala Rita Atria e tutte le autorità presenti.

Ha ricordato che il corso odierno rappresenta il secondo evento, di un percorso formativo che prevede 4 moduli, i primi 2 appunto dal dottor Sangalli su come i bambini imparano a leggere e a scrivere, mentre saranno organizzati entro la fine dell’ anno scolastico due altre giornate formative, la prima sul’ utilizzo della lavagna interattiva multimediale e il secondo sul linguaggio facile da leggere e da capire.

Ha illustrato infine un progetto che il centro sta avviando dal titolo “Autonomo? si!” sollecitando tutti i presenti a sostenerlo votandolo sul sito “COMUNITY-FUND-ITALIA.AVIVA.COM” .

Dopo aver ricordato che il dottor Sangalli collabora ormai da anni col centro “la rosa blu”, dove periodicamente svolge attività di consulenza per insegnanti, operatori e famiglie auspica che il corso, come quello precedente possa trovare interesse e gradimento di tutti i partecipanti.

Momento particolarmente significativo è stato rappresentato da un coffe break  veramente speciale in quanto organizzato e servito da Andrea Princiotta, Rocco Lo Re e Valerio Speziale appartenenti al centro La Rosa Blu e frequentanti l’ istituto Alberghiero di Brolo che nella loro impeccabile divisa hanno svolto con disinvoltura, professionalità e competenza il compito loro assegnato.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago