Categories: Dal Mondo

ANGELO PIDALA’ – Un sogno di ciccolato

E’ di Longi quest’Artista che lavora il “cibo degli dei” con  Arte e  Amore.

Angelo Pidalà, siciliano di nascita, trapiantato a Roma all’età di 17 anni, dove ha svolto il lavoro di parrucchiere, ma di fatto è un artista, che esprime la sua arte in mille modi  disegnando nuovi percorsi… tutto con una linea comune, dolcissima e golosa, quella del ciccolato.

Anche quando si è preso cura dei capelli di tante donne, da quelle di spettacolo alle casalinghe della porta accanto ha utilizzato il prezioso cibo degli Dei creando vere e proprie sculture di capelli e cioccolato.

L’impacco al cioccolato ha – dice – la duplice valenza di nutrire il capello e l’anima; attraverso il trattamento il capello risulterà più corposo, lucido, e si verrà sottoposti ad una vera e propria aroma terapia perdendosi nelle fragranti note profumate del cioccolato.

Un’innovazione che diventa, da subito, successo e lo trasforma, stuzzicando l’attenzione di stampa e televisione nazionale nel“parrucchiere più dolce d’Italia.

Un successo che viaggia anche in Spagna e Francia, poi grazie anche ad  internet, nel mondo ed ovviamente spopola nella varie edizioni di Eurochocolate.

Negli ultimi anni ha passato molto tempo, tra una piega e l’altra, a chiedersi quale fosse il senso della vita e dopo aver capito quale fosse il suo decide di scrivere un libro autobiografico dal titolo “Attraverso i capelli” dal quale emerge prepotentemente l’importanza della cioccolata nella sua vita.

Angelo, in questo percorso personale, ha riscoperto con orgoglio anche le sue origini contadine e l’amore per la sua terra ed ha deciso di tornare a casa, a Longi, sui nebrodi, per promuovere un nuovo progetto, legato alla solidarietà, assumendosi la responsabilità di coltivare un mondo migliore con la cioccolata.

Feste, promozioni ed iniziative uniscono il cioccolato alla solidarietà ed i proventi ricavati dalla vendita anche di oggetti artigianali, creati con la cioccolata, vengono da Angelo Pidalà devoluti all’ Associazione Onlus Mango, che si occupa di adozioni a distanza in Paraguay e mira alla costruzione di un villaggio per quelle famiglie che vivono in condizioni precarie, addirittura ancora sotto gli alberi.

 

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

6 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

7 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

20 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

21 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

21 ore ago