Si affida a facebook, il sindaco di Tusa, per stigmatizzare la “miopia” del quotidiano messinese: “Dopo tre servizi nei telegiornali e radiogiornali Rai del Sicilia, dopo ben 450 articoli in tutte le testate più importanti nazionali, dopo un servizio al tgcom, dopo la prima pagina del Giornale Di Sicilia, del Quotidiano di Sicilia, oggi anche la Gazzetta Del Sud ha dedicato uno spazio”.
Ma a parte lo sfogo iniziale … a volte capita che la notizia sfugga. l’occasione per il giovane sindaco è quella – ghiotta – di fare il punto sulla situazione.
Il post del sindaco.
Il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu è stato conquistato dal Comune di Tusa, grazie al certosino lavoro posto in essere dal Consigliere Pasquale Serruto , alle politiche ambientali programmate ed attuate dall’Amministrazione e dai consiglieri Comunali, alle numerose iniziative proposte dalle associazioni, alla sensibilità delle attività commerciali, al lavoro dei dipendenti comunali.
Un grazie, particolare, voglio rivolgere a Voi splendidi concittadini che ci avete supportato e sopportato in tutto ciò che Vi abbiamo proposto per raggiungere questo prestigioso riconoscimento.
Ringrazio i numerosi emigrati, anche dall’estero, ed i turisti, sia abituali che occasionali, che mi hanno inviato attestati di stima e si sono complimentati non solo per la Bandiera Blu ma anche per quanto fatto in questi anni.
Credetemi sulla parola!! Non è stato facile.
Ho dovuto subire critiche perché andavo di persona ad analizzare le acque del mare, perché invitavo i commercianti a fare la raccolta differenziata, perché organizzavamo incontri con le scuole al Bosco di Tardara, perché provvedevamo alla sostituzione di una pompa di sollevamento al pozzo di Castel di Tusa, perché realizzavamo una pista ciclabile sempre a Castel di Tusa, perché chiedevamo(e ottenevamo) finanziamenti per l’ippovia o per il fotovoltaico in alcune scuole ed alla casa protetta, per il restauro e la fruizione delle opere di Fiumara d’Arte.
Per non parlare di tutto quello che mi è stato detto per il finanziamento del Bike sharing che, come comprenderanno i più, è stato un valore aggiunto per l’ottenimento della Bandiera Blu .
Per me e per la grandissima squadra che ho al mio fianco e che non finirò mai di ringraziare, lo già detto e lo ribadisco, la consacrazione al livello internazionale di Tusa con il riconoscimento della Bandiera Blu è solo un punto di partenza.
Adesso dobbiamo tutti quanti impegnarci affinché questo meritato riconoscimento sia riconfermato nei prossimi anni e per far ciò DOBBIAMO iniziare a lavorare – da SUBITO – in maniera coesa, organizzando iniziative, risolvendo i vari problemi che si andranno a creare, collaborando l’un con l’altro ed, in particolare, esaltando ed evidenziando le cose positive.
Ci sono ancora tantissime cose da fare, ma se le facciamo insieme sarà più facile raggiungere altri obiettivi.
Siamo consapevoli che dobbiamo organizzare una stagione estiva piena di appuntamenti, che dobbiamo sempre più aumentare la percentuale di raccolta differenziata, che dobbiamo procedere spediti per essere autorizzati alla realizzazione di una compostiera di comunità, che dobbiamo, anche quest’anno, garantire l’acqua tutti i giorni, che dobbiamo prevedere delle isole pedonali, che dobbiamo organizzare campagne di scavi al sito archeologico di Alesa e tanto altro ancora.
Insieme possiamo farcela!!
Io ci ho creduto, ci credo e ci crederò. se tutti noi ci crediamo, sono certo che ci riusciamo.
Forza Tusa e Buona Ascensione a tutti.
Il post infatti era di ieri.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri