Categories: Cronaca Regionale

ANIMALI – Blitz di Casapound contro il Circo

“Loro non si divertono, gli animali siete voi”. E’ questo lo striscione esposto nei giorni passati all’entrata del circo, su Via Del Progresso, dal nucleo provinciale de ‘La Foresta che Avanza’, il gruppo ecologista di Casapound Italia.
Durante l’attesa per l’entrata, poco prima dello spettacolo, i militanti dell’associazione hanno effettuato un massiccio atto di protesta contro il circo, con fumogeni rossi simboleggianti la vergogna di simili spettacoli, per sensibilizzare i cittadini in coda all’ ingresso dei tendoni. Basta ai circhi con gli animali, basta contributi statali a chi specula sulla loro sofferenza.
A dichiararlo è Antonio Blaconà, responsabile in Calabria del gruppo ecologista di CPI.
“Combattiamo lo sfruttamento animale – afferma Blaconà – relativo a feste, sagre et similia, concentrandoci soprattutto nella lotta contro i circhi che prevedono numeri con animali. I circensi – continua – ricevono milioni di euro dallo Stato per mantenere in condizioni penose gli animali, privandoli al contempo della propria dignità, offrendo inoltre uno spettacolo altamente diseducativo, soprattutto ai bambini”.
“Vogliamo – dichiara Cinzia Cugnetto, responsabile provinciale del movimento Casapound Italia – che i contributi statali vengano concessi esclusivamente ai circhi che non sfruttino animali, chiudendo i rubinetti a parassiti che speculano sulla pelle degli animali millantando amore e condizioni ottimali nei confronti delle bestie.
Ai sindaci della provincia catanzarese invece, chiediamo di essere sensibili a tale problematica impedendo nei loro territori la sosta di questi carrozzoni della sofferenza”.

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

5 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

6 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

18 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

19 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

20 ore ago