La voce di Anita Vitale per un concerto tributo a Mina, indiscussa regina della musica italiana, dalla voce inconfondibile. Venerdì 1 marzo, la cantante brolese si esibirà nella Cattedrale di Molfetta, a partire dalle 20.30, ospita un altro degli eventi di punta presenti nel cartellone della Fondazione Valente.
Anita Vitale sarà accompagnata da Antonio Di Lorenzo, batteria e percussioni, Vito Di Modugno, basso elettrico, Davide Saccomanno, pianoforte e voce, Vince Abbracciante, fisarmonica, Paolo Daniele, armonica a bocca, Francesco Quercia, video and noisemaker.
La Vitale proporrà, tra gli altri, Non gioco più, Parole parole, L’importante è finire, Grande grande, Nessuno, Se telefonando, Mi sei scoppiato dentro, E se domani, alcuni tra i più grandi successi di Mina.
«La voce di Anita Vitale, accompagnata da validissimi musicisti, riuscirà a conquistare il pubblico di Molfetta sempre molto attento ed esigente – sottolinea il presidente della Fondazione, l’avvocato Rocco Nanna – questo concerto è stato fortemente voluto dalla nostra Fondazione che, lo ribadiamo ancora una volta, vuole raggiunge fasce di pubblico sempre più ampie senza mai rinunciare alla qualità».
Al concerto sarà presente anche Omar Galliani, artista di fama internazionale. Nel 2018 un suo autoritratto è stato acquisito dalle Gallerie degli Uffizi, a Firenze, su richiesta di Eike D. Schmidt, Direttore delle Gallerie degli Uffizi e di Marzia Faietti, coordinatrice della Divisione Educazione, Ricerca, Sviluppo.
Grande, grande, grande, omaggio a Mina in jazz è una produzione di Fasanomusica.
Recentemente alla jazzista siciliana era stato conferito, sempre in Puglia, il premio Pierluigi Galluzzi.
I biglietti per assistere al concerto (al costo di € 20,00) sono disponibili on line sul sito della Fondazione (www.fondazionevalente.com) presso il Ghigno Libreria Molfetta, via Salepico n. 47, e presso Cin cin bar, via Dante, Molfetta.
Testo e foto d’apertura: www.molfettaviva.it
da leggere:
http://scomunicando.hopto.org/notizie/vincenti-a-anita-vitale-il-premio-pierluigi-galluzzi/
1 marzo 2019
Molfetta, Puglia
Non vedo l’ora di essere di nuovo in questa meravigliosa terra!
Con
Antonio Di Lorenzo, batteria
Davide Saccomanno, pianoforte
Vince Abbracciante, fisarmonica
Un ringraziamento speciale ad Emma Castellaneta
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…