Attualita

ANNIVERSARI – 300° della Battaglia di Francavilla: Commissione di docenti UniMe per le Celebrazioni

Una commissione avrà il compito di mettere a punto il programma delle varie manifestazioni

 

Al fine di celebrare il 300° anniversario della Battaglia di Francavilla con una serie di iniziative di respiro internazionale e di alto valore culturale, è stata istituita un’apposita commissione, composta da docenti universitari e cittadini cultori di storia patria, che avrà il compito di mettere a punto il programma delle varie manifestazioni.

Esattamente trecento anni fa, ossia il 20 giugno del 1719, a Francavilla di Sicilia veniva scritta una pagina di storia destinata a cambiare le sorti della nostra isola. Nell’ambito della cosiddetta “Guerra della Quadruplice Alleanza”, infatti, la contrada Zavianni, nelle immediate adiacenze della cittadina, fu teatro della cruentissima battaglia tra l’esercito spagnolo e quello austriaco.

Nei giorni scorsi , inoltre, la Commissione  ha incontrato a Taormina  il dottor Ion de la Riva Guzmàn de Frutos, consigliere culturale dell’Ambasciata di Spagna in Italia, il quale ha assicurato  la più ampia disponibilità dell’autorevole istituzione diplomatica a dare il proprio apporto alle iniziative che il Comune dell’Alcantara, di concerto con l’Università degli Studi di Messina, intende porre in essere nella ricorrenza dell’anniversario.

All’incontro col diplomatico spagnolo erano  presenti, oltre al Sindaco Enzo Pulizzi,  il prof. Giovanni Moschella, pro-rettore vicario dell’ateneo messinese, i docenti universitari Giuseppe Restifo e Salvatore Bottari,il  il sindaco di Taormina Mario Bolognari, l’assessore taorminese alla cultura Francesca Gullotta, l’On. Gioacchino Silvestro, già vicepresidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, ed il dott. Luigi Savoja.

Inoltre, date le truppe “in campo” in quell’epica giornata di trecento anni fa, è anche in corso un’interlocuzione tra il Comune di Francavilla di Sicilia e l’Ambasciata d’Austria in Italia.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

30 minuti ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

3 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

3 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

3 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

10 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

11 ore ago