RISORGIMENTO SOCIALISTA ricorderà domani, in tutte le sue articolazioni regionali e territoriali il triste anniversario del vile assassinio per mano mafiosa di Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta avvenuto il 19 luglio del 1992 a Palermo in via D’Amelio. “Come cittadini, come soggetto politico autonomo del Socialismo italiano intento a lavorare alla costruzione di una nuova Sinistra – ha dichiarato Fabio Cannizzaro componente del Direttivo Nazionale e Coordinatore siciliano di RS – abbiamo chiaro che è centrale, irrinunciabile un impegno, senza remore, contro la mafia, le mafie che piegano e stravolgono , ad ogni titolo, la legalità in questo Paese”. “A 24 anni da quel triste pomeriggio palermitano i compagni e le compagne di RISORGIMENTO SOCIALISTA confermano, quindi, il loro convinto, quotidiano impegno antimafia ispirato alla difesa e al consolidamento della legalità” e ricordano Paolo Borsellino e i cinque agenti di scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina, veri eroi laici e democratici .
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri