Attualita

ANNO GIUDIZIARIO – Problemi antichi e realtà emergenti

Riflessioni di Calogero Centofanti

In occasione dell’inaugurazione dell’Anno Giudiziario, presso le diverse corti d’Appello, è affiorata l’inderogabile esigenza oltre che rimpinguare i carenti organici, anche la necessità di interpretare la delicata questione della formazione educativa dei ragazzi, attualmente assediati da attrazioni fatali, impregnate di tracotanza e di ostinata negazione di valori etico-morali.

Questa Società civile nonostante i dibattiti, i confronti qualificati, sembra priva di riferimenti legati alla famiglia, all’ambiente, alla scuola. Non a caso pare che sulla concezione esistenziale dei giovanissimi gravi un turbinio prolungato di reciproca insofferenza che sfocia talvolta nell’assurdo devastante. Nonostante gli appelli, talvolta accorati, lanciati da varie istituzioni pubbliche e private, pare permanere una forma di resistente indifferenza, fomite spesso di bellicosi impulsi.

Un tempo non molto lontano le componenti sostanziali di una realtà socio politica economico morale, esprimeva tensioni ideali con le quali aiutare i ragazzi con disagio esistenziale a superare le fasi difficili dell’emancipazione, con l’avviamento verso sani attività di tempo libero, della educazione culturale e sociale, in una professione di rispetto degli altri consimili evitando così comportamenti di delirante bullismo.

Sarebbe pertanto giusto che i documenti su problematiche spinose potessero generare iniziative illuminanti, con l’appoggio dell’intellighenzia che formata da intellettuali ed appartenenti all’ordine Giudiziario, potesse scuotere la coscienza distratta, aprendola alla sapienza della verità e della solidarietà in un’atmosfera di rinnovato orgoglio spirituale.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

12 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago