Ed intanto ad Ottobrando la festa continua.
Il prossimo week end sarà dedicato al Suino Nero dei nebrodi. Special Guest dell’animazione la banda dei Bersaglieri.
Da domani, sabato 12 ottobre, il secondo appuntamento di questo mese, tra feste e degustazioni, programmato a Floresta.
“Ottobrando” dopo il bel successo del primo week end ritorna con questo programma:
SABATO 12 OTTOBRE
DALLE 15 ALLE 19,00 – MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA
I LABORATORI DEL GUSTO. ELABORAZIONI GASTRONOMICHE E DEGUSTAZIONI SUL TEMA DEL GIORNO: SUINO NERO DEI NEBRODI, SALUMI E CARNE.
A CURA DELLE SCUOLE ALBERGHIERE
DOMENICA 13 OTTOBRE
DALLE ORE 10,00 APERTURA STAND
SAPORI DEL GIORNO: XVI SAGRA DEL SUINO NERO DEI NEBRODI
ORE 9:30 – TREKKING. “ALLE SORGENTI DELL’ALCANTARA CON IL CAI”
ORE 10,00\14,00 – MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA
SHOW COOKING A CURA DELLE SCUOLE ALBERGHIERE SUL “GUSTO DEL GIORNO”
ORE 12,00\12,30 – MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA
TALK SHOW AMBIENTALE. A CURA DELLA CEA
ORE 15,00\17,00 – SALA CONFERENZE PALAZZO LANDRO SCALISI
WORKSHOP A CURA DELLA SEZIONE CAI DI MESSINA DAL TITOLO “PAESAGGIO, NATURA E BIODIVERSITÀ NELLE ESCURSIONI DEL CAI SUI MONTI NEBRODI”
ANIMAZIONE SUL CORSO – BALLI CARAIBICI – SPECIAL GUEST: LA FANFARA DEI BERSAGLIERI DELL’ETNA
Gli altri appuntamenti che verranno
DALLE 15,00 ALLE 19,00 – MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA
I LABORATORI DEL GUSTO. ELABORAZIONI GASTRONOMICHE E DEGUSTAZIONI SUL TEMA DEL GIORNO:
“FUNGHI, FRUTTI E GRANI ANTICHI“ A CURA DELLE SCUOLE ALBERGHIERE
DOMENICA 20 OTTOBRE
DALLE ORE 10,00 APERTURA STAND
SAPORI DEL GIORNO: XVII SAGRA DEI FUNGHI
ORE 10,00\14,00 – MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA
SHOW COOKING A CURA DELLE SCUOLE ALBERGHIERE SUL “GUSTO DEL GIORNO”
ORE 11,30 – PALAZZO LANDRO SCALISI, PRESENTAZIONE DELL’OPUSCOLO PER LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARE REALIZZATO DALL’ UNITÀ OPERATICA DI EMODINAMICA DEL P.O.DI PATTI. A CURA DELL LIONS CLUB DI PATTI
ORE 12,00\12,30 -MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA
TALK SHOW AMBIENTALE “ECONOMIA CIRCOLARE … IO NON RIFIUTO”. A CURA DELLA CEA
ANIMAZIONE SUL CORSO CON LA PARTECIPAZIONE DI GRUPPI COUNTRY. SPECIAL GUEST: LA FANFARA DEI BERSAGLIERI DELL’ETNA
SABATO 26 OTTOBRE
DALLE 15,00 ALLE 19,00 – MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA – I LABORATORI DEL GUSTO.
ELABORAZIONI GASTRONOMICHE E DEGUSTAZIONI SUL TEMA DEL GIORNO: “PROVOLA E MIELE” A CURA DELLE SCUOLE ALBERGHIERE
DOMENICA 27 OTTOBRE
DALLE ORE 10,00 APERTURA STAND
SAPORI DEL GIORNO: XXXIX SAGRA DELLA PROVOLA
ORE 10,00\14,00 – MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA
SHOW COOKING A CURA DELLE SCUOLE ALBERGHIERE SUL “GUSTO DEL GIORNO”
ORE 12,00\12,30 – MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA
TALK SHOW AMBIENTALE: “IL TERZO SETTORE PER L’AMBIENTE” .A CURA DELLA CEA
ANIMAZIONE SUL CORSO – SPECIAL GUEST: …I CIRCENSI
ORE 11,30 – PALAZZO LANDRO SCALISI
PRESENTAZIONE DEI PROGETTI CONFARTIGIANATO 2020
LE SCUOLE “ALBERGHIERE” CHE PARTECIPANO ALL’EVENTO SONO QUELLE DI BROLO, RANDAZZO, MILAZZO, SANTO STEFANO, SANT’AGATA MILITELLO CON LA PARTECIPAZIONE DELL’AMIRA (ASSOCIAZIONE MAÎTRES ITALIANI RISTORANTI ED ALBERGHI)
ACCOGLIENZA A CURA DELL’ISTITUTO BORGHESE FARANDA DI PATTI