“Con i valori della Resistenza e della Costituzione, verso un futuro democratico e antifascista”. Questo il tema del congresso provinciale dell’ANPI, Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, che si terrà sabato 5 marzo alle 10 a Santa Maria Alemanna.
Dopo i saluti del sindaco Renato Accorinti, del partigiano Mimmo Trapani e dei segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Messina Lillo Oceano, Tonino Genovese e Carmelo Catania, il coordinatore provinciale ANPI Messina Teodoro La Monica aprirà i lavori con la propria relazione.
A seguire gli interventi di Giovanna D’Amico (docente Università di Messina, “I diritti degli oppressi dal fascismo alla Repubblica”) e di Elisabetta Raffa (giornalista, “Messina città in declino con una memoria da ricostruire”).
I lavori saranno conclusi da Vincenzo Calò, coordinatore ANPI Area Sud.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri