Nei mesi scorsi giovani, intellettuali, dirigenti politici e sindacali, semplici cittadini hanno aderito all’associazione che, con la modifica statutaria del 2006, si è aperta a tutti, ma in particolare ai giovani, per conservare, tutelare e diffondere la conoscenza delle vicende e dei valori che la Resistenza e dell’Antifascismo.
Il Congresso Provinciale che ha per tema “Risorgimento, Resistenza, Costituzione: il futuro dell’Italia ha radici solide” offrirà un’opportunità di riflessione e confronto in occasione del 150° Anniversario dell’Unità di Italia.
Dopo il i saluti della autorità e del partigiano Mimmo Trapani sono programmati gli interventi sul tema “Alle radici dell’Unità d’Italia” del Prof. Matteo Bottari dell’Università di Messina e “Antifascismo tra passato e futuro” del Prof. Antonio Baglio dell’Università di Messina.
Seguirà quindi il dibattito sul documento politico-programmatico del 15° Congresso Nazionale dell’ANPI introdotto dalla relazione del Fiduciario ANPI Messina, Teodoro Lamonica.
Le conclusioni saranno affidate al Sen. Luigi Marino, ANPI Nazionale.
Nel corso della mattinata, i lavori saranno intervallati da un monologo sui temi della democrazia curato dall’Associazione Neapolis di Messina e dal surreale dialogo tra un giovane contemporaneo e un suo coetaneo del ’48 realizzato dall’Associazione Peppino Impastato di Brolo.
Sarà inoltre esposto il dipinto “Allegoria Unità di Italia” dell’artista Alessandro Caminiti.
I lavori si concluderanno alle ore 13.00 con l’elezione degli organismi dirigenti del’ANPI Provinciale.
info: 335440196 – teolamon@tin.it
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)
Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)