Nei mesi scorsi giovani, intellettuali, dirigenti politici e sindacali, semplici cittadini hanno aderito all’associazione che, con la modifica statutaria del 2006, si è aperta a tutti, ma in particolare ai giovani, per conservare, tutelare e diffondere la conoscenza delle vicende e dei valori che la Resistenza e dell’Antifascismo.
Il Congresso Provinciale che ha per tema “Risorgimento, Resistenza, Costituzione: il futuro dell’Italia ha radici solide” offrirà un’opportunità di riflessione e confronto in occasione del 150° Anniversario dell’Unità di Italia.
Dopo il i saluti della autorità e del partigiano Mimmo Trapani sono programmati gli interventi sul tema “Alle radici dell’Unità d’Italia” del Prof. Matteo Bottari dell’Università di Messina e “Antifascismo tra passato e futuro” del Prof. Antonio Baglio dell’Università di Messina.
Seguirà quindi il dibattito sul documento politico-programmatico del 15° Congresso Nazionale dell’ANPI introdotto dalla relazione del Fiduciario ANPI Messina, Teodoro Lamonica.
Le conclusioni saranno affidate al Sen. Luigi Marino, ANPI Nazionale.
Nel corso della mattinata, i lavori saranno intervallati da un monologo sui temi della democrazia curato dall’Associazione Neapolis di Messina e dal surreale dialogo tra un giovane contemporaneo e un suo coetaneo del ’48 realizzato dall’Associazione Peppino Impastato di Brolo.
Sarà inoltre esposto il dipinto “Allegoria Unità di Italia” dell’artista Alessandro Caminiti.
I lavori si concluderanno alle ore 13.00 con l’elezione degli organismi dirigenti del’ANPI Provinciale.
info: 335440196 – teolamon@tin.it
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri